Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Selezione per svolgere lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva "Padova Coinvolge"

Dettagli della notizia

Scadenza: 11 aprile 2025, ore 12:30

Data:

21 mar 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
  • 10 Ridurre le disuguaglianze

La Regione del Veneto intende sostenere l’inclusione attiva delle cittadine e dei cittadini disoccupati di lunga durata, favorendo le persone in condizione di svantaggio sociale e a rischio povertà, attraverso l’esperienza di lavori di pubblica utilità correlati ad azioni di orientamento e ricerca del lavoro, nell’obiettivo ultimo della ricollocazione lavorativa in ottica di medio periodo. 

Il Comune di Padova, in qualità di ente proponente, ha aderito con il progetto "Padova coinvolge", realizzato in collaborazione con i partner Irecoop Veneto Srl e Cooperativa Sociale Eleison.
Verranno attivate 14 esperienze lavorative temporanee, di utilità sociale in servizi di competenza comunale, per fornire un sostegno economico immediato e riattivare la persona, valorizzando le sue risorse in relazione alle opportunità di inserimento lavorativo del tessuto socio-occupazionale locale.

Il bando prevede l’erogazione di un percorso di politica attiva del lavoro, composta da una esperienza di lavoro di pubblica utilità (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di minimo 20 ore settimanali, per un totale di 520 ore, della durata massima di 180 giorni) e da servizi (individuali e/o di gruppo) di orientamento e di accompagnamento della persona.

Modalità e tempi

I requisiti di partecipazione, le modalità e il modulo di richiesta di partecipazione sono scaricabili nella sezione "Documenti" di questa pagina.

La domanda di partecipazione e la documentazione richiesta devono pervenire entro le 12:30 dell'11 aprile 2025, con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano all’ufficio protocollo generale del Comune di Padova;
  • con raccomandata postale con A.R. indirizzata a Comune di Padova, via del Municipio 1 - 35122 Padova
  • via posta elettronica certificata - pec, inviata all'indirizzo protocollo.generale@pec.comune.padova.it; la domanda e la documentazione devono essere inviate in formato .pdf e deve essere indicando nell’oggetto “DGR 751/2024 - Progetto Padova Coinvolge";
  • via fax al numero 049 8207140 (non deve seguire la trasmissione dell'originale). E' necessaria la firma autografa sulla domanda, corredata da fotocopia documento identità personale.

La partecipazione è subordinata alla presentazione al Comune di Padova della domanda di adesione, che deve obbligatoriamente contenere tutte le informazioni richieste ed essere completa degli allegati richiesti.

L’esito delle domande, identificate con il numero protocollo assegnato al momento della loro presentazione, verrà pubblicato su questa pagina.

Ultimo aggiornamento: 25/3/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri