Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Iniziative per la Domenica ecologica del 29 gennaio 2023

In alcuni luoghi del centro storico, dalle ore 10:30 alle 20:00
29/01/23
Ultimo aggiornamento: 02/02/2023

Nell’ambito della Domenica ecologica del 29 gennaio, dedicata al tema dei cambiamenti climatici, vengono proposte alcune attività all'insegna della sostenibilità al Centro Culturale Altinate/San Gaetano e in piazza dei Signori.

Programma

Iniziative per la Domenica ecologica 2022 180
  • Dalle ore 10:30 alle 12:00 - Spazio 35 del Centro Culturale Altinate/San Gaetano - mappa
    Salviamo il pianeta, a cura di Garden Cavinato
    Laboratorio didattico in cui si sperimenteranno diverse modalità per apprendere l’importanza delle piante e si conosceranno buone pratiche in relazione all’uso e smaltimento della plastica. Per le attività - rivolta a bambine e bambini e ragazze e ragazzi dai 4 ai 14 anni - verranno utilizzati materiali di riciclo, vasetti, bulbi, terra e piccoli attrezzi per il giardinaggio.
    A coloro che parteciperanno verrà consegnato un ingresso omaggio alla mostra Geronimo Stilton Live Experience, in collaborazione con Pleiadi Science Farmer.
    Ingresso gratuito, si consiglia la prenotazione sul sito suonipatavini.eventbrite.com.

  • Alle ore 18:00 - Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano - mappa
    Gli anni del tempo matto, a cura di e con Erica Boschiero, Sergio Marchesini e Vasco Mirandola
    Spettacolo di canzoni, musiche e poesie, scritte per riflettere sull’allarme ambientale con leggerezza, ironia e passione. Erica Boschiero (voce, chitarra), Vasco Mirandola (voce narrante) e Sergio Marchesini (fisarmonica) affronteranno il surriscaldamento globale, alluvioni, bombe d’acqua, nubifragi, scioglimento dei ghiacci, siccità, epidemie con le loro composizioni e attraverso le parole Italo Calvino, Dino Buzzati, Mariangela Gualtieri, Gianni Rodari, Stefano Benni, Andrea Zanzotto ed Ermanno Cavazzoni.
    Ingresso gratuito,  accesso prioritario per i possessori della prenotazione su  suonipatavini.eventbrite.com

  • Alle ore 9:30, 11:15, 15:30 e 17:00 - Orologio astrario di piazza dei Signori - mappa 
    Visite guidate alla torre e all'Orologio astrario, a cura di Salvalarte Legambiente Padova
    Due turni di visita per 4 persone a turno: la mattina alle ore 9:30 e 11:15; il pomeriggio alle ore 15:30 e 17:00.
    Solo su prenotazione via email all'indirizzo [email protected].

Il programma completo è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

 

Riferimenti

Informambiente - Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova

Luogo via Dei Salici, 35 (Guizza) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Orario martedì e giovedì dalle 10:00 alle 17:00; mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Email [email protected] [email protected]
Social Pagina Facebook
Informazioni
Bike sharing Goodbike Padova 2023 380 ant

"Goodbike Padova": il servizio di Bike sharing disponibile in città

Distribuzione automatica di biciclette pubbliche
Leggi tutto
Bike sharing a flusso libero Movi by Mobike 380 ant

Ridemovi: il servizio di bike sharing a flusso libero disponibile in città

Modalità di utilizzo
Leggi tutto
Monopattini logo padova città smart 380 ant

Monopattini: il servizio di noleggio a flusso libero a Padova

Modalità di utilizzo
Leggi tutto
Autobus e tram 380 ant

Biglietti, percorsi e orari di autobus e tram

Informazioni, prezzi e numeri utili 
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Appuntamenti gratuiti
Documenti
Programma domenica ecologica 29 gennaio 2023 »
.PDF 1.59 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits