Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "Donne al centro per lo sviluppo inclusivo e sostenibile"

Realizzato in Burkina Faso, nel Dipartimento di Koubri (Provincia di Kadiogo)
Ultimo aggiornamento: 30/12/2022
Progetto Donne al centro per lo sviluppo inclusivo e sostenibile 615 - 2

Progetto finanziato dal bando Regione Veneto “Progetti di cooperazione allo sviluppo sostenibile. Anno 2021” (L.R. 21/2018 - art. 3)

Il Dipartimento di Koubri conosce una situazione drammatica dal punto di vista del cambiamento climatico e della scarsità di piogge con gravi ripercussioni sul settore agricolo che impiega l’80% degli occupati. In questo contesto la minaccia jihadista, promettendo guadagni sicuri alla popolazione, diventa un’alternativa plausibile.

Mani tese mira a migliorare le condizioni economiche e sociali delle donne produttrici agricole dell’area, data la loro capacità di generare reddito determinante per il sostentamento delle famiglie, attraverso attività mirate all’aumento della redditività della produzione orticola, al rafforzamento delle conoscenze tecniche e gestionali in campo agro-ecologico, allo sviluppo sostenibile e alla sicurezza alimentare.

Donne al centro per lo sviluppo inclusivo e sostenibile - Burkina Faso -mappa
Informazioni sull'autore Martin23230derivative work: Flanker, derivative work: Flappiefh, CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons

Località

Dipartimento di Koubri, Provincia di Kadiogo. Burkina Faso

Durata

12 mesi

Obiettivo

Promuovere un modello di agricoltura sostenibile e un processo di sviluppo economico contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita e della sicurezza alimentare delle famiglie beneficiarie attraverso il rafforzamento dell’emancipazione, della leadership e dell’imprenditorialità femminile nell’area di intervento.

Beneficiari

70 donne componenti di un’Associazione locale che si occupa di orticoltura.

Contatti

Mani Tese
piazzale V. Gambara, 7/9 - Milano
sito www.manitese.it

Progetto Donne al centro per lo sviluppo inclusivo e sostenibile 615 - 1
Eventi
Incontro "Pace, cibo e ambiente in Burkina Faso" 380 ant

Evento "Pace, cibo e ambiente in Burkina Faso"

Le risposte della cooperazione internazionale e il ruolo delle donne
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
03/12/22
Dalle ore 10:00 alle 13:00
Tipo di evento Conferenze ed incontri
Maggiori informazioni sull'evento
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
1 Sconfiggere la povertà2 Sconfiggere la fame5 Parità di genere17 Partnership per gli obiettivi
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Scheda progetto Donne al centro per lo sviluppo inclusivo e sostenibile »
.PDF 54.48 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Diritti e partecipazione » Cooperazione internazionale » Parternariati di Cooperazione internazionale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits