Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Evento "Pace, cibo e ambiente in Burkina Faso"

Le risposte della cooperazione internazionale e il ruolo delle donne
03/12/22
Dalle ore 10:00 alle 13:00
Ultimo aggiornamento: 05/12/2022
Incontro "Pace, cibo e ambiente in Burkina Faso" 650

L'associazione Amici dello stato brasiliano Espirito Santo, Mani Tese, Wownature ed Etifor organizzano un evento per condividere e valorizzare l'impegno delle donne bukinabé che lottano ogni giorno per garantire un futuro migliore ai propri villaggi.

L'iniziativa è organizzata nell'ambito dei progetti di cooperazione internazionale "Progetto per il miglioramento delle condizioni nutrizionali di donne e bambini nei distretti sanitari di Garango e Tenkodogo, Burkina Faso", in collaborazione con Aics, e "Donne al centro per uno sviluppo inclusivo e sostenibile" in collaborazione con Regione Veneto.

Per partecipare è necessario iscriversi, entro le ore 23:00 del 2 dicembre 2022, sul sito burkina-faso.eventbrite.it.

Iniziativa realizzata con il supporto del Comune di Padova.

Programma

Saluti e introduzione:

  • Francesca Benciolini - assessora Cooperazione internazionale del Comune di Padova
  • Elena Cracco - associazione Amici dello stato brasiliano Espirito Santo - Centro di collaborazione comunitaria
  • Giovanni Sartor - Mani Tese
  • Elena Vissa - Etifor

Intervengono:

  • Andrea Paese - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'sntichità dell'Università di Padova
  • Sara Bin - Fondazione Fontana Onlus
  • Kadiatou Nana - associazione Sorelle Burkinabé di Treviso e Provincia
  • in collegamento dal Burkina Faso
    • Fabio Boscarato - responsabile Paese di AES-CC in Burkina Faso
    • Giulia Tringali - coordinatrice progetti di Mani Tese in Burkina Faso

Conduce Giulia Cananzi - Il Messaggero di Sant'Antoni

A seguire degustazione di piatti tipici del Burkina Faso, a cura dell'associazione Sorelle Burkinabé.

 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Centro universitario, via Zabarella, 80 - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Documenti
Volantino incontro "Pace, cibo e ambiente in Burkina Faso" »
.PDF 4.79 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits