Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Padova Capitale europea del volontariato 2020

Padova Capitale europea del volontariato 2020

Ultimo aggiornamento: 14/09/2020
Padova Capitale europea del volontariato 2020 600x tax

Il concorso per la Capitale europea del volontariato, indetto nel 2013 dal Cev - Centro europeo del volontariato, mira a promuovere il volontariato a livello locale, dando un riconoscimento alle città che supportano e rafforzano le partnership con i centri di volontariato e con le organizzazioni che coinvolgono i volontari e promuovono il volontariato e il suo impatto sul territorio.

Mercoledì 5 dicembre 2018, nella città di Aahrus in Danimarca, il Cev - Centro europeo del volontariato ha proclamato ufficialmente Padova capitale europea del volontariato per il 2020.

Il Csv - Centro servizio volontariato provinciale di Padova e il Comune di Padova, coinvolgendo le Associazioni del territorio, sono promotori di una serie di iniziative che si sviluppano nel triennio 2019/2021.
Le associazioni che intendono organizzare eventi coerenti con le linee di indirizzo di Padova capitale, possono chiedere il patrocinio al Comune di Padova e al Csv e il logo di “Padova Capitale europea del volontariato 2020”. 
Le iniziative devono essere realizzare senza scopo di lucro ed essere attinenti con una o più delle aree tematiche di approfondimento scelte dal comitato organizzatore di Padova: povertà e nuove emarginazioni; salute e benessere; cultura e istruzione; tecnologia e innovazione; ambiente e urbanistica; economia e sviluppo sostenibile; pace e diritti umani. 
Richiesta patrocinio e logo  

sito www.padovacapitale.it - www.padovaevcapital.it
CALENDARIO COMPLETO DEGLI EVENTI

punto informativo in piazza delle Erbe, 52 - mappa; orari: da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00

pagina Facebook www.facebook.com/padovavolontariato2020 
hashtag #EVCapital - #EVCapital2020 - #PadovaCapitale
newsletter Padova Capitale europea del volontariato: form di iscrizione

Documentazione da scaricare:
Presentazione di Padova Capitale europea del volontariato (versione italiana)
Presentation of Padova European Volunteering Capital (english version)

Dossier del magazine Vita sul distretto sociale di Padova

Logo Europa per i cittadini 600x
In evidenza

NewsLeggi tutto

Lista news notizie 380 x 65 ant Fotolia 100788043

Novità Padova Capitale europea del volontariato

Documentario "Paesaggi di cooperazione"

Leggi tutto

Progetto "Segni dalla strada: percorrere insieme"

Leggi tutto

EventiLeggi tutto

Eventi evento lista fotolia 66102721 ant 380 x 65

Eventi del Comune di Padova per Padova Capitale europea del volontariato

Incontro "Che fai a Natale? Racconti migranti"

Leggi tutto

Workshop "Disegna il tuo quartiere"

Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

Sindaco e amministrazione

  • Organi istituzionali
  • Amministrazione trasparente
  • “Padova, partecipa!”
  • La qualità dei servizi del Comune di Padova
  • "La città delle idee"
  • Progetto #SpaziAperti
  • Padova Capitale europea del volontariato 2020
  • Bandi, concorsi e avvisi pubblici
  • Accesso agli atti
  • Organizzazione di eventi
  • Mappa della città
  • Quartieri
  • Comunicare
  • Partecipazione
  • Progetti comunitari
  • Gemellaggi e patti di amicizia
  • Statistiche della città e prezzi al consumo
  • Statuto e regolamenti
  • Settori e uffici del Comune
Sindaco e amministrazione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits