

Considerata la situazione di crisi idrica, aggravata dal prolungarsi dell'assenza di precipitazioni atmosferiche di notevole quantità e durata che ha determinato anche una forte riduzione dell'acqua nei canali della città, sono state emanate due Ordinanza sindacali a tutela della salute pubblica.
MISURE URGENTI PER LO STATO DI SICCITA' DEI CANALI
Nel tratto dei canali interni della città di Padova, compresi tra i manufatti del Ponte dei Cavai, di Ca’ Nordio e del controsostegno del Piovego di San Gregorio, dal 2 agosto e fino alla cessazione dello stato di emergenza idrica dichiarata dalla Regione del Veneto, è vietato:
E' obbligatorio un attento dosaggio del cibo e dell’acqua somministrati all’aperto agli animali domestici (comprese le colonie feline), per evitare il proliferare di specie nocive (es. ratti).
I proprietari e i conduttori a qualsiasi titolo di immobili prospicienti i canali interni della città di Padova, devono verificare urgentemente (entro 90 giorni) l’idoneità e la funzionalità degli scarichi fognari e delle vasche tipo imhoff, che potrebbero confluire nei canali cittadini. Per informazioni contattare il gestore della rete fognaria: email [email protected] (indicando nell’oggetto: “INFORMAZIONE SCARICHI PRIVATI 2022” c.a. Dott.ssa S. Favaro, Reti Fognatura Padova), tel. 346 0806547 - 346 8111123.
Ordinanza n. 12 del 02/08/2022
CONSUMI ACQUA POTABILE
L'ordinanza stabilisce, fino al 31 agosto 2022:
CONSIGLI UTILI
dal sito del Ministero della Transizione Ecologica
E' raccomandato, ai privati, agli Enti e alle Istituzioni, utilizzare l'acqua in modo estremamente parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo al minimo indispensabile anche al fine di evitare inutili sprechi. In particolare:
Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova
Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
telefono 049 8204821
email [email protected]