Coronavirus - ultime disposizioni valide nel Veneto
Decreto Legge n. 44 dell'01/04//2021 (valido dal 7 al 30 aprile 2021)
Decreto Legge n. 30 del 13/03/2021
DPCM del 02/03/2021 (provvedimento valido dal 6 marzo al 6 aprile 2021)
Faq - domande frequenti sul sito del Governo
Approfondimento Coronavirus Regione del Veneto
Faq - domande frequenti sul sito della Regione del Veneto
MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER SPOSTAMENTI
Informazioni sulla campagna vaccinale (dal sito dell'Ulss 6)
E' stato prorogato lo stato d'emergenza al 30 aprile 2021.

La Regione Veneto è in zona ARANCIONE, dal 6 aprile 2021, come disposto dall'Ordinanza del Ministro della Salute del 2 aprile 2021.
Dl 6 al 30 aprile 2021 è consentito spostarsi all'interno del proprio Comune, tra le ore 5.00 e le 22.00, nel rispetto delle restrizioni previste per gli spostamenti verso le altre abitazioni private abitate.
Gli spostamenti verso altri Comuni (e quindi anche quelli verso altre Regioni/Province autonome) sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Resta in vigore anche il cosiddetto “coprifuoco”: dalle ore 22.00 alle 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
Dal 7 al 30 aprile è assicurato, in presenza, sull'intero territorio nazionale lo svolgimento dei servizi educativi per l'infanzia e dell'attività scolastica e didattica della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado. Nello stesso periodo, nella zona rossa le attività didattiche del secondo e terzo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado, nonchè le attività didattiche della scuola secondaria di secondo grado si svolgono esclusivamente in modalità a distanza.
Per una informazione completa è opportuno prendere visione dei testi integrali delle disposizioni vigenti.