Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Misure straordinarie per i parcheggi in città

Aiuti per affrontare le conseguenze economiche legate alla pandemia - interventi validi fino al 10 gennaio
09/11/20
Tipo notizia Viabilità
Ultimo aggiornamento: 12/01/2021

Il Comune di Padova mette in campo una serie di misure che mirano ad affrontare le conseguenze economiche della pandemia in città.
Gli interventi sono stati concordati con Ascom Padova Confcommercio Imprese per l'Italia, Confesercenti Padova e Appe Padova - Associazione provinciale pubblici esercizi. 

Le misure adottate sono valide fino al 10 gennaio 2021.

 

Parcheggi parcheggio park sosta 250x60 fotolia 83637350

PARCHEGGI

  • sosta gratuita in oltre 255 posti auto a strisce blu in prossimità del centro storico; in particolare nelle seguenti vie: dei Borromeo (22 stalli), via del Carmine (37 stalli), largo Europa (30 stalli), via Martiri della Libertà (15 stalli), via Giacomo Matteotti (38 stalli), corso Milano (45 stalli), riviera dei Mugnai (27 stalli), via del Risorgimento (19 stalli), via S. Fermo (19 stalli), p.zzetta G. Verdi - corso Milano (3 stalli). 
    QUANDO: dal 16 novembre 2020 al 10 gennaio 2021 tutti i giorni, a partire dalle ore 14:00 - MAPPA PARCHEGGI
  • park scambiatori gratuiti (park ai Colli, park capolinea tram nord Pontevigodarzere, park capolinea tram sud Guizza),
    QUANDO: dal 16 novembre 2020 al 10 gennaio 2021, tutti i giorni


 

Varchi elettronici varco ztl telecamera zona traffico limitato autovelox 300x50 fotolia 17210420

​ZONA A TRAFFICO LIMITATO - ZTL

  • ingresso gratuito in Ztl per chi fa acquisti nei negozi o compra cibo da asporto, con segnalazione targa e indicazione del numero dello scontrino (del valore di almeno 20 euro), e con possibilità di sosta negli stalli contrassegnati dal colore bianco.
    La regolarizzazione deve essere inoltrata esclusivamente tramite il portale istanze online, entro le 48 ore successive al transito in Ztl.

    Per accedere al Portale istanze online è necessario essere in possesso dello Spid. Gli utenti che già sono in possesso delle credenziali di accesso a istanze online possono continuare ad utilizzarle. 
    Approfondimento
    QUANDO: dal 14 novembre 2020 al 10 gennaio 2021
     
  • deroga temporanea alle ordinanze istitutive della Ztl e aree pedonali per i ristoratori che fanno consegne a domicilio (con segnalazione targa, entro le 48 ore dal primo transito, all'ufficio Ztl - email [email protected])
    QUANDO: dal 14 novembre 2020 al 10 gennaio 2021

 

​

 

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits