Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: la scuola a casa, 26 tablet per didattica a distanza

19/11/20
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 20/12/2020

Con lo scoppio dell'epidemia da Coronavirus le difficoltà e le povertà educative sono emerse in modo rilevante.
Alcune famiglie sono in difficoltà a sostenere i loro ragazzi che frequentano la scuola in modalità a distanza, per mancanza di strumenti e per l'impossibilità di sostenere la loro preparazione.
Il Lions club Padova Gattamelata, che per statuto offre aiuti concreti a situazioni di disagio, ha pensato di sostenere le difficoltà della scuola fornendo ad alcuni istituti scolastici 26 tablet completi di tastierina e connessioni, che saranno consegnati in comodato d'uso ad altrettanti studenti per poter continuare la loro preparazione scolastica.

"Nello spirito di servizio alla collettività che caratterizza il lionismo in tutto il mondo, abbiamo voluto intervenire sul sistema scolastico attualmente in difficoltà a causa della sospensione delle lezioni in presenza - ha precisato il presidente del Lions club Padova Gattamelata, Doriano Magosso - Non tutte le famiglie dispongono degli strumenti necessari per la didattica a distanza e noi abbiamo così dedicato questo service al sostegno dell’insegnamento, donando tablet di nuova generazione alle scuole e istituti maggiormente bisognosi".

I dispositivi verranno consegnati nei prossimi giorni al 4° e 8° Istituto comprensivo, all’Ipsia Bernardi e al Liceo Nievo. Gli istituti scolastici sono stati scelti in base a necessità segnalate dell'Assessorato alle politiche scolastiche e dal prof. Martignon, insegnante in pensione che da volontario si dedica al sostegno di studenti in situazioni di disagio o di povertà educativa.

"E' un momento difficile per molti - ha detto Cristina Piva, assessore alle politiche educative e scolastiche - il Covid è arrivato all’improvviso e nessuno era preparato per affrontare questa grave situazione. La pandemia però ha fatto riemergere un valore prezioso: la solidarietà non sono individuale ma anche e soprattutto quella collettiva. Ringrazio quindi questa benefica istituzione per l’impegno sociale nel sostenere le famiglie e loro i figli".

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits