Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: “Più piccoli del vero”. Mostra concorso di modellismo statico

17/10/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 18/11/2018

Appassionati di modellismo da tutta Italia a Padova per la mostra concorso "Più piccoli del vero". L’esposizione sarà inaugurata sabato 20 ottobre alle ore 11:00 alla “Cattedrale” ex Macello in via Cornaro, 1 dove rimarrà aperta al pubblico, a ingresso libero, fino al 4 novembre 2018, quando terminerà con la premiazione alle ore 15:30.

La mostra concorso, promossa dall'Assessorato alla cultura del Comune di Padova in collaborazione con il Gmpat Gruppo modellistico padovano Aquile Tonanti, è ormai un appuntamento riconosciuto a livello nazionale dai vari club di modellismo.
Dare forma alla storia e in particolare ai mezzi che l’hanno percorsa: questa la sfida degli espositori, che provengono da Veneto, Friuli, Trentino, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo.

Aerei, navi, motociclette, diorami, ma anche fantascienza e fantasy, e uno spazio dedicato alla saga di Star Wars. Sono alcuni dei soggetti presenti in mostra, che quest'anno, in occasione del centenario della prima guerra mondiale, dedica una specifica categoria ai mezzi militari della Grande Guerra; anche il club modellistico Gmpat, che come organizzatore non può partecipare al concorso, proporrà dei modelli di mezzi militari del conflitto. Saranno inoltre esposti autentici cimeli militari provenienti dalla collezione privata Rovini di Treschè Conca e ci sarà uno spazio dedicato a una scrittrice padovana, Iosetta Mazzari, che scrive romanzi sulla prima guerra mondiale.

In mostra ci sarà anche un plastico ferroviario dove visitatori grandi e piccoli potranno divertirsi a far correre i trenini. Il pubblico potrà anche partecipare a laboratori gratuiti di costruzione, modellazione, verniciatura e invecchiamento di modellini (dai nove anni in su, durante l’orario di apertura della mostra).

Orari:
dal martedì al venerdì 15:00 - 19:00, sabato e domenica 10:00 - 19:30
domenica 4 novembre 10:00 - 16:00, premiazione concorso ore 15:30
lunedì chiuso; ingresso libero
Approfondimenti su Padova Cultura

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits