Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: il Sigillo della Città a Vera Vigevani Jarach

15/10/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 16/11/2018

Dalle leggi razziali a Plaza De Mayo: lunedì 15 ottobre dalle 10:00 a Palazzo della Ragione circa 400 studenti padovani avranno la possibilità di incontrare una testimone diretta di due delle più grandi tragedie del ventesimo secolo: Vera Vigevani Jarach.
Giornalista e scrittrice italiana naturalizzata argentina, in gioventù si trasferisce in Argentina per fuggire alle leggi razziali. Qui nel 1976, durante la dittatura militare di Videla, la figlia diciottenne Franca scompare.
Da oltre trent’anni dedica la sua vita alla difesa della verità, della giustizia e della memoria insegnando soprattutto ai giovani che il silenzio e l’indifferenza sono i corresponsabili di ogni totalitarismo.

A ottant’anni dalle leggi razziali il Comune di Padova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali, organizzano l’incontro “Vera Vigevani Jarach: testimone di verità, giustizia e memoria”, lunedì 15 ottobre alle 10:00 a Palazzo della Ragione, in cui sarà consegnato alla donna il Sigillo della Città.

Dopo i saluti del Vicesindaco di Padova e del Magnifico Rettore dell’Università di Padova sono previsti gli interventi di Carlo Fumian, direttore del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, e del rabbino capo di Padova, Adolfo Locci.
Dalle 11.15 Vera Vigevani Jarach dialogherà gli studenti, introdotta da Antonella Cancellier dell’Università di Padova.

Alle 12.30 Vera Vigevani Jarach e il vicesindaco incontreranno i media a Palazzo della Ragione.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits