Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Perìpatos 2018. Sulla rotta degli eroi, dal Mediterraneo a Padova

10/09/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 11/09/2019

Giovedì 13 settembre riprende Perìpatos, il ciclo di incontri sulla storia antica della città.
La seconda parte dell'edizione 2018 è focalizzata sul ruolo di Padova nel grande scenario del Mediterraneo: com’è giunta la leggenda di Antenore dai lontani lidi troiani, in Asia Minore, ai recessi dell’alto Adriatico? Chi l’ha portata? E per quali ragioni in alto Adriatico si ritrovano le tracce di un altro eroe leggendario, Diomede, che, come Antenore aveva preso parte alla guerra di Troia e aveva poi finito per fondare la città di Adria? A ben guardare, la storia più antica di Patavium nasconde molti indizi che rinviano a contatti mediterranei instaurati in tempi assai antichi.

Su questi aspetti dialogheranno Lorenzo Braccesi, storico dell’antichità, e Francesca Veronese, archeologa dei Musei Civici, scandagliando le fonti letterarie e cercando risposte nella cultura materiale.

Al termine di ogni incontro, com'è ormai tradizione, è prevista una visita guidata nelle sale del Museo Archeologico, alla scoperta di quei reperti che riconducono alle tematiche trattate.

Gli appuntamenti si tengono ai Musei Civici agli Eremitani - Chiostro Albini (in caso di maltempo in Sala del Romanino), inizio ore 17.30.

Le date:

  • giovedì 13 settembre
    Diomede, tra Adria e il Caput Adriae
  • giovedì 20 settembre
    Il “giallo” della tomba di Antenore

Info: ingresso libero - segreteria Museo Archeologico tel. 049/8204572  - email: [email protected]

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits