Comunicato stampa: la città medievale vista dall'acqua. Tour in battello con i Notturni d’Arte
Martedì 21 agosto alle ore 18:00 i Notturni d’Arte prodotti dall’Assessorato alla cultura con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e della Cassa di Risparmio del Veneto – Gruppo Intesa-Sanpaolo, propongono un itinerario in battello dal Portello lungo il Piovego, per assaporare il fascino della Padova medievale. Imbarco alla scalinata del Portello alle ore 18:00.
Continua con altre importanti testimonianze della cultura del Trecento la rassegna che quest’anno ha come tema Padova Urbs picta, città dipinta candidata alla lista del Patrimonio dell'Umanità con l’eccezionale gruppo di affreschi del '300, ancor oggi visibili in otto edifici: Cappella degli Scrovegni, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, Palazzo della Ragione, Battistero della Cattedrale, Cappella della Reggia Carrarese, Basilica del Santo, Oratorio di San Giorgio, Oratorio di San Michele.
Il panorama lungo il tratto del Piovego da porta Ognissanti (Portello) alle porte Contarine e poi lungo il tronco maestro del Bacchiglione fino ai Carmini doveva essere molto diverso nel Trecento. Il porto fluviale si trovava nei pressi del bastione del Portello Vecchio, lungo l’odierna via Gattamelata; fu spostato con la costruzione delle nuove mura veneziane dopo la fine dell’assedio del 1509. Le mura che qui vediamo oggi sono quelle rinascimentali: seguono in linea di massima il tracciato di quelle carraresi più esterne, discostandosene però in più punti e differendo rispetto alle alte mura merlate medievali. Nell’area di Ognissanti forse si poteva vedere il campanile della chiesa di S. Maria Iconia. All’esterno delle mura sorgevano importanti edifici religiosi, come il Lazzaretto e il monastero di S. Bernardo, poi dei Certosini, demoliti con la realizzazione del guasto, la spianata di un miglio creata attorno alla città nell’ambito del sistema difensivo rinascimentale. Più o meno dove sorge l’ex Macello dello Jappelli, oggi Istituto d’arte Selvatico, la porta di Porciglia dava accesso alla città e una porta d’acqua immetteva sul canale di S. Sofia (odierne vie Morgagni e Falloppio). Qui esisteva un ulteriore scalo fluviale, che serviva sia la città sia l’ampia area degli orti di Porcilia. Le mura aggiravano poi l’area del convento degli Eremitani e dell’Arena, con il palazzo degli Scrovegni, di cui resta la Cappella affrescata da Giotto. Si giungeva quindi alla confluenza col Naviglio interno, oggi tombinato, che dal Castello, seguendo le mura comunali fino al ponte delle Torricelle e poi lungo le attuali riviere e Largo Europa, girava infine a nord al ponte della Punta. Le Porte Contarine non esistevano, ma lo snodo fluviale doveva avere analoghe opere di sostegno. Il corso d’acqua, che qui è già il tronco maestro del Bacchiglione, aggirava quindi il quartiere artigianale che poi sarà dei conciapelli, per superare con una porta d’acqua la cerchia esterna di mura. Poco oltre riceveva acqua della Bovetta (piccolo canale) di S. Leonardo, che circondava l’isola di S. Giacomo con al centro la chiesa omonima e la chiesa del Carmine. Il corso d’acqua si accostava quindi, come oggi, alla cinta comunale, poco prima dei molini che davano il nome al ponte e alla porta di cui ancor oggi vediamo la torre, modificata nella parte sommitale. La porta, una delle quattro principali della città comunale, conduceva per la Strà Maggiore (via Dante) al Duomo e, in epoca carrarese, alla piazza successivamente denominata dei Signori antistante alla Reggia. Superata porta dei Molini si arrivava a ponte S. Leonardo che, come la porta, prendeva il nome dalla chiesa che sorgeva di fronte. Oltrepassati i monasteri di S. Benedetto Vecchio e di S. Pietro, si sbucava in riviera Mussato, all’epoca interna alle mura, cui si agganciava il traghetto, il percorso pensile proveniente dalla Reggia Carrarese. Seguivano il monastero di S. Benedetto Nuovo, ponte S. Giovanni delle Navi, dove c’era il secondo porto principale della città, e la basilica di S. Agostino, mausoleo dei Carraresi, abbattuta nel 1819.
Info: biglietti 13 euro adulti, 10 euro dai 6 ai 12 anni, gratis fino a 5 anni; prenotazione obbligatoria.
Delta Tour
telefono 049 8700232
sito www.deltatour.it