Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: il bilancio di un anno di attività della Polizia Locale per la sicurezza urbana

17/07/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 18/07/2019

Due persone al giorno identificate e foto segnalate e circa seicento denunce in un anno. Sono alcuni dei dati più significativi del bilancio degli ultimi dodici mesi di attività si sicurezza urbana della Polizia Locale, dal primo luglio 2017 ad oggi.

«Questi numeri testimoniano l’impegno della Polizia Locale per la sicurezza urbana – sottolinea il comandante Lorenzo Fontolan – Gli agenti hanno accompagnato 657 per i rilievi fotodattiloscopici per identificazione, attività fondamentale per avere certezze sull’identità delle persone magari prive di documenti. Su questo fronte è fondamentale anche l’attività della squadra conflitti abitativi». La squadra ha effettuato nell’ultimo anno 150 accessi in unità abitative che hanno portato anche a quattro sequestri, uno che riguardava un laboratorio per sostanze stupefacenti: «Nell’ultimo anno questo lavoro si è fatto più intenso – prosegue Fontolan – concentrandosi soprattutto sulla prima Arcella, la zona della Stazione e di via Pescarotto. Si tratta di un’attività fondamentale per capire chi si trova sul territorio. Persone che altrimenti rischierebbero di essere invisibili».

Per quanto riguarda le violazioni al regolamento di Polizia Urbana la fattispecie più frequente è l’accattonaggio molesto (997 verbali): «Si tratta di attività che, insieme al bivacco (48 verbali) e all’esercizio dell’attività di parcheggiatore abusivo (65), hanno un forte impatto sulla percezione di sicurezza da parte dei cittadini. In particolare negli ultimi mesi l’impegno verso i parcheggiatori abusivi è stato molto intenso anche con delle identificazioni. Nell’ultimo anno abbiamo visto invece un calo del commercio abusivo su aree pubbliche, con 31 verbali».
Sono undici i verbali per la violazione dell’articolo 11, relativo alle prestazioni sessuali a pagamento, rivolte ai clienti ex comma 2. Complessivamente i verbali per violazioni al regolamento di Polizia Urbana sono circa 1.600. 

Per quanto riguarda l’attività di polizia giudiziaria, gli agenti accanto alle 657 segnalazioni hanno effettuato 37 arresti e 594 denunce a piede libero. Sul fronte della lotta alla droga sono stati effettuati 25 arresti per spaccio, cui si aggiungono 12 denunce a piede libero, e 56 segnalazioni di consumatori alla Prefettura. Sono 40 invece le multe comminate per assunzione di sostanze stupefacenti (articolo 13 del regolamento).

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits