Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: boschi urbani con 9.000 nuovi alberi

Per ripopolare i parchi e le aree verdi della città
04/07/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 05/07/2019

Prende sempre più forma il progetto di riforestazione urbana di Padova. La Giunta ha infatti deliberato uno stanziamento complessivo di 700 mila euro per nuovi alberi.
Si tratta di un investimento che permetterà, da subito, di ripopolare i parchi e le aree verdi della città con 9.000 nuovi alberi.
Stanziati anche 100 mila euro per nuovi orti urbani.

«Vogliamo una città più verde e ci stiamo impegnando per questo - spiega l’assessora all’ambiente Chiara Gallani - Avevamo già individuato le aree della città da ripopolare con nuove alberature e ora entriamo nella fase esecutiva del progetto di riforestazione urbana. Oltre a piantare tanti nuovi alberi stiamo curando e aumentando quelli presenti lungo le strade della città».

Le delibere riguardano infatti due ambiti di intervento: 500 mila euro per l’incremento degli alberi in aree verdi e 200 mila per la manutenzione e l’incremento delle alberature nelle aree stradali.
Il primo intervento riguarda oltre 9.000 tra alberi e arbusti che saranno piantati nelle zone già individuate: via Monticano (“Troncomorto”), cavalcavia Camerini, via Calabresi (dietro le scuole Aldo Moro), cavalcavia Mortise, via Signorini, rotonda di via Pontevigodarzere, via San Marco, gli svincoli del cavalcavia Chiesanuova e via Sant’Orsola Vecchia vicino al parco Roncajette.
Previsti anche gli interventi di nuovi impianti, anche in sostituzione di alberi già abbattuti, nelle vie Sant’Alberto Magno, Galante, Melette, Bembo, Mentana, Acquette, Sorio, Reni, Signorini, Mazzini, Albania, Emo Capodilista, San Pio X e Faggin.

«Gli alberi sono fondamentali per ridurre l’inquinamento atmosferico e mitigare l’effetto isola di calore - continua l’assessora Gallani - Ma rendono anche più gradevole la città. Un esempio sarà la rotonda di Pontevigodarzere che diventerà un ingresso verde alla città. Quello della riforestazione è un percorso che vogliamo fare in collaborazione tutti i padovani. Come amministrazione stiamo già investendo molto su questo e continueremo a farlo».

Oggi il via libera anche a 100 mila euro per nuovi orti: si tratta di tre siti con complessivi 62 nuovi orti urbani, che vanno ad aggiungersi ai 550 già esistenti.
Dieci orti saranno realizzati in via Zize, nei pressi della nuova pista ciclabile recentemente realizzata, 26 in via Lippi (sempre nel quartiere Arcella) e altri 26 nel quartiere 4 in via Crescente.
«Abbiamo mappato le richieste dei cittadini e da là partiamo per costruire tre nuove comunità di ortolani» conclude l’Assessora.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits