Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Padova aderisce al Coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani

04/04/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 05/04/2019

Padova torna a pieno titolo tra le Città per la Pace. La Giunta ha infatti deliberato formalmente l’adesione al Coordinamento nazionali enti locali per la pace e i diritti umani e ha quindi sancito il ritorno nel coordinamento cui aveva aderito per la prima volta nel 1998.

«L’impegno per la Pace e i Diritti Umani di Padova ha radici profonde – sottolinea l’assessora alla Cooperazione Internazionale, Pace e Diritti Umani, Francesca Benciolini – Nello scorso ottobre il Consiglio Comunale ha approvato la mozione “Padova capitale della Pace nell’anniversario della Prima Guerra Mondiale” e negli ultimi mesi siamo stati impegnati in tante iniziative, anche a fianco del Coordinamento, che a novembre ha presentato a Padova il Programma Nazionale diritti e responsabilità di educazione ai diritti umani e alla cittadinanza glocale del Miur e a dicembre ha ospitato il corso di formazione In Spirito di Fratellanza».

Nei prossimi mesi sono previsti altri appuntamenti: «Il 2018 è un anno importante per questi temi – continua Benciolini – Il 10 dicembre si celebrano i settant’anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e a novembre i cento anni della fine della Prima Guerra Mondiale, anniversario particolarmente importante per Padova. Per questo vogliamo diverse iniziative in questo ambito a partite dalla Marcia Perugia Assisi e al Meeting Nazionale per le Scuole d’Italia a ottobre. Con insegnanti e associazione abbiamo dato vita a una progettazione per una serie di attività che saranno proposte nel prossimo anno scolastico. Oggi l’educazione e la formazione alla Pace e ai Diritti Umani sono aspetti fondamentali per costruire un nuovo concetto di cittadinanza».

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits