Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Padova rilancia il progetto Città Sane

02/02/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 06/02/2019

Progetti per la salute del singolo e della comunità che vanno dalla consegna dei farmaci a domicilio per gli anziani bisognosi ad un nuovo centro per la mediazione sociale e dei conflitti nei quartieri per il benessere della comunità. Dopo l’approvazione del bilancio di previsione del Comune di Padova che, dopo molto tempo, ha riservato risorse importanti per l’ufficio Città Sane del Comune di Padova, per il 2018 sono previste molte iniziative. In mattinata, Palazzo Moroni ha ospitato il direttivo nazionale della Rete Città Sane, presieduto da Simona Arletti, dove è stata programmata l’attività per l’anno in corso.

«Punto nodale del progetto - sottolinea la Consigliera delegata Città Sane del Comune di Padova - è la capacità del Comune di diventare un perno per associazioni, imprese, aziende sanitarie, università, sindacati che hanno le loro politiche in tema di salute per riuscire, da primus inter pares, ad armonizzarle e ricomporle evitando i duplicati e aumentandone l’impatto. L’obiettivo è promuovere politiche che portino al benessere delle persone e della comunità. È vero che la sanità non è una competenza del comune, ma tutti sappiamo quanto sia importante l’attività fisica per la prevenzione delle malattie croniche come il diabete e le malattie cardiovascolari. Bene, è difficile invitare i cittadini a muoversi se non ci sono marciapiedi dove camminare o piste ciclabili. Questo è proprio quello che può fare un’amministrazione locale con le proprie politiche urbanistiche che possono avere presente anche i bisogni di salute della popolazione».

Importante sarà per il 2018 la collaborazione con le associazioni padovane dell’area socio sanitaria iscritte al registro comunale. «Per il 2018 abbiamo in programma un grande evento che si chiamerò villaggio della salute e che farà conoscere le nostre attività alla città» hanno spiegato Leo Ercolin ed Eleonora Caramanna, rispettivamente portavoce e coordinatrice dell’esecutivo.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits