Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: giovedì 1 febbraio, al San Gaetano, incontro con Oleg Mandic, autore di "L' ultimo bambino di Auschwitz"

30/01/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 31/01/2019

"L’ultimo bambino di Auschwitz" racconta la sua storia al Centro Culturale Altinate/San Gaetano.
Giovedì 1 febbraio, alle 16.30, l’Auditorium del Centro ospiterà infatti l’incontro con Oleg Mandic autore di "L' ultimo bambino di Auschwitz" (Biblioteca dell'Immagine, Pordenone 2016).

Quando il 27 gennaio del 1945 l'Armata Rossa liberò gli ultimi prigionieri di Auschwitz tra loro c'era la famiglia Mandic: nonna, mamma e Oleg di 12 anni. Lasciarono il campo alle ore 12 del due marzo 1945. Oleg fu l'ultimo bambino a uscire da Auschwitz e ha raccontato la sua storia. Una testimonianza forte e struggente, dalla voce di quel bambino divenuto uomo. Un libro per non dimenticare cosa fu l'Olocausto.
Al Centro San Gaetano parleranno con Oleg Mandic Antonio Alaia della Rete degli Studenti Medi, e Maurizio Angelini di Anpi Padova.

L’incontro con Oleg Mandic organizzato da Anpi Padova, Cgil Padova, Rete degli Studenti Medi Padova, Studenti per- Udu Padova, è inserito nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, proposte dal Comune di Padova - Gabinetto del Sindaco.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits