Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: I cimiteri cittadini pronti per la celebrazioni del 2 novembre

30/10/17
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 31/10/2018

I sedici cimiteri cittadini si preparano al periodo più importante dell'anno, quello a cavallo del 2 novembre, giorno della Commemorazione dei defunti. Negli ultimi mesi è stato fatto un costante e puntuale monitoraggio delle situazioni attraverso la visita ai 16 cimiteri gestiti dal Comune e attraverso il recepimento delle richieste e delle segnalazioni dei cittadini: "Abbiamo richiesto al Settore Ambiente un'intensificazione della raccolta dei rifiuti nei cimiteri da parte di Aps, ed il Settore Ambiente ha a sua volta girato la richiesta al gestore – spiga l’assessora ai Servizi cimiteriali Francesca Benciolioni – Abitualmente provvediamo poi a sollecitare singoli e specifici interventi quando rileviamo o ci vengono segnalate situazioni di necessità. I cimiteri sono luoghi particolari, dove si trovano gli affetti di tutti e quindi che richiedono molta attenzione e cura".

Tutti gli interventi programmati, e comunicati tramite avvisi all’interno dei cimiteri, di sfalcio, potature e raschiature iniziati all’inizio di settembre sono conclusi.

Nel dettaglio:

  • sfalcio erba su 102.200 metri quadrati di superficie totale;
  • potatura di 675 alberature e 830 arbusti;
  • potatura siepi per un totale di oltre 5.000 metri lineari;
  • raschiatura manuale dell'erba infestante sui campi di sepoltura, per oltre 81.000 metri quadrati;
  • 2.300 piante in vaso da piantumare e collocare nei loculi aperti;
  • sistemazione dei camminamenti sui campi di sepoltura con sabbia di frantoio, per 2.240 metri;
  • fresatura e livellamento di 18 campi di sepoltura.

Il 24 ottobre sono state collocate, nelle vasche del cimitero di Voltabarozzo Nuovo, 22 alberature e 50 piante di crisantemi ed è stato effettuato l’intervento di deragnatura e pulizia vetrate. Nello stesso cimitero è prevista a breve la collocazione di quattro nuove panchine

Al Cimitero Maggiore è stato installato un cancello automatico nel lato est (ampliamento crematorio), configurata la telecamera e risistemata l'area del nuovo ingresso con messa a dimora di 20 carpini. Inoltre è stato effettuato il lavoro di rattoppo sulla pavimentazione sconnessa delle terrazze esterne e sistemati gli impianti marmorei di tutta l'area "Ossari di levante".

Il Settore Lavori Pubblici e Patrimonio hanno effettuato poi diversi lavori di ristrutturazione nei cimiteri cittadini (per un impegno totale di 550 mila euro), cui seguiranno altri lavori già programmati (600 mila euro): "I lavori riguardano tutti i cimiteri – sottolinea l’assessore Andrea Micalizzi – La seconda fase riprenderà dopo questo periodo, in cui sono molto frequentati. In alcuni casi si tratta di interventi importanti: nel complesso infatti sono previsti circa un migliaio di nuovi loculi".

Sono previste delle iniziative particolari per i primi giorni di novembre, quando l’afflusso di persone è molto alto. Dal 28 ottobre al 2 novembre compresi, non sarà consentito l'accesso a veicoli di alcun tipo all'interno del Cimitero Maggiore. Perciò, per le persone con difficoltà motoria è disponibile presso il cimitero, nello stesso periodo, un servizio gratuito di accompagnamento.

È previsto il potenziamento dell'attività di vigilanza nei cimiteri, da parte del Comando di Polizia Locale. Saranno presenti anche degli operatori per attività di informazione e assistenza.

Nelle stesse giornate, l'Ufficio Informazioni del Cimitero Maggiore sarà aperto al pubblico.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits