Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Il backstage del film "La pelle dell’orso" presentato alla mostra “Inanimus. Un bestiario contemporaneo”

04/10/17
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 05/10/2018

Sabato 7 ottobre, alle ore 18.30 alla “Cattedrale” ex Macello in via Cornaro 1, nell’ambito della mostra di tassidermia artistica di Alberto Michelon "Inanimus. Un bestiario contemporaneo", sarà presentato il backstage del film "La pelle dell’orso", con proiezione finale di venti minuti di montaggio del film. Intervengono: il regista Marco Segato, lo scrittore Matteo Righetto, il fotografo di scena Massimo Calabria Matarweh.

Al termine dell’incontro Alberto Michelon accompagnerà il pubblico alla scoperta delle sue opere.

Alberto Michelon, 44 anni, dopo la laurea in Scienze Naturali conseguita all’Università degli Studi di Padova e numerose collaborazioni con importanti musei e università, ha fondato un laboratorio di tassidermia e iperrealismo, in cui sono stati realizzati anche alcuni animali presenti nel film La pelle dell'orso di Marco Segato, interpretato dall’attore Marco Paolini, tratto dall’omonimo romanzo di Matteo Righetto.

Nella mostra proposta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova fino al 15 ottobre alla “Cattedrale” ex Macello, l’artista esce dagli schemi convenzionali, con l’obiettivo di trasformare la natura per ricavarne un’opera iperrealista, in cui si altera l’aspetto reale dei soggetti manipolati mediante la tecnica, nell’intento di ricercare e ricreare una bellezza dell’essere animale che vada oltre la morte.

La mostra è aperta al pubblico da martedì a venerdì dalle 16 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 22. L’ingresso all’incontro e alla mostra è libero.

la pelle e l'orso
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits