Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Sfalci differenziati nei parchi urbani e lungo gli argini

Per favorire la biodiversità del territorio e la qualità dell’ambiente
Ultimo aggiornamento: 29/04/2021
Foto cartello sfalci differenziati 13

Il Settore Verde, nella gestione ordinaria del verde pubblico, ha avviato una sperimentazione in alcune aree verdi della città all’interno delle quali alcune porzioni di erba sono state lasciate appositamente più alte per favorire la biodiversità e migliorare la qualità dell’ambiente e del paesaggio, grazie ai fiori, agli insetti e agli uccelli presenti.

Le aree interessate a questi tagli “differenziati” sono parchi urbani (Parco Morandi, Parco degli Alpini, Parco Europa, Campo dei Girasoli) e alcuni argini.

Questa gestione permette di avere una situazione ambientale più ricca, con la presenza di erbe e fiori che altrimenti non ci sarebbero e che possono ospitare molti insetti e altra microfauna. Tutto questo amplia significativamente la biodiversità e fa diventare i prati un habitat prezioso di vita e relazioni ecologiche. In particolare, questa scelta favorisce la presenza di insetti impollinatori, come le api, essenziali per la fecondazione delle piante, comprese quelle destinate ad uso alimentare. Infine, la ri-naturalizzazione delle aree verdi orizzontali arricchisce il paesaggio di colori e profumi, offrendo contesti suggestivi per passeggiate, attività sportiva e tour fotografici.

Le aree soggette a questa sperimentazione, segnalate da apposita cartellonistica istituzionale, saranno monitorate costantemente e, se tale esperienza sarà valutata positivamente, questa pratica sarà estesa anche ad altre aree, al fine di migliorare la qualità dell'ambiente attraverso una maggiore biodiversità.

Galleria multimedialeLeggi tutto

Galleria fotografica degli sfalci differenziati nei parchi urbani 240 ant

Galleria fotografica degli sfalci differenziati nei parchi urbani

 

 

Riferimenti

Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana - Comune di Padova

Luogo Palazzo Gozzi, via Tommaseo, 60 - Padova
Telefono 049 8204475
Orario martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 solo con prenotazione dell'appuntamento
Email [email protected]
PEC [email protected]
Responsabile del procedimento dott. Ciro Degl'Innocenti
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Parchi e giardini

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits