Come e quando visitarlo, immagini e percorso del roseto
Ultimo aggiornamento: 12/09/2023
Il Roseto comunale si sviluppa a ridosso delle mura cinquecentesche, tra il parco Treves e l'Orto botanico, lungo il bastione di Santa Giustina.
Il roseto, pensato come percorso didattico, è organizzato per sezioni e consente al visitatore di immergersi in una moltitudine di odori e colori:
lo spazio sensoriale (vista, tatto, odorato, gusto);
il percorso della storia della rosa con i principali passaggi nell'evoluzione delle rose antiche e moderne;
il percorso delle 10 rose più importanti nella classifica americana;
il percorso delle rose dedicate ai personaggi famosi vissuti nel Veneto (Rosa di Sant'Antonio, Rosa Beatrice d'Este, ecc.).
Orari di apertura
MESI
MATTINO
POMERIGGIO
Dal 23 aprile al 6 agosto e dal 26 agosto al 30 settembre
9:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Dall'1 al 22 ottobre
10:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Il Roseto è chiuso dal 24 ottobre al 22 aprile.
Ingresso
L'ingresso al Roseto è libero e accessibile a tutti, è privo di barriere architettoniche.
Per informazioni
Per proposte di iniziative promozionali all'interno del Roseto:
Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana - Segreteria
telefono 049 8204475