Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Raccolta differenziata a Padova

Modalità di raccolta dei rifiuti nel territorio comunale
Ultimo aggiornamento: 24/02/2023

La raccolta dei rifiuti nel Comune di Padova viene effettuata con tre diverse modalità a seconda della zona:


PORTA A PORTA
in centro storico 
(zona arancio)
nei quartieri
 
ad oggi sono coinvolte porzioni dei quartieri 2, 3, 4 e 6
 

CONTENITORI DEDICATI
solo in Quartiere 1 centro (zona verde) - approfondimento
 

DOPPIO CASSONETTO STRADALE
nei vari Quartieri della città dove non si applica il porta a porta (zona gialla) - approfondimento


Per conoscere le zone della raccolta differenziata, suddivise per colore, consultare l'allegato "Raccolta differenziata rifiuti in Quartiere 1", nella sezione "Documenti" di questa pagina.

Dove conferire rifiuti particolari

 

Scarti dei giradini

SCARTI DEI GIARDINI
L'erba, le foglie e le potature vanno raccolti negli appositi bidoni che AcegasApsAmga fornisce in uso gratuito.

Per il ritiro è necessario prenotare utilizzando uno dei diversi canali a disposizione: telefonando o registrandosi al servizio sms: Servizio Clienti 800 955988 (n. gratuito sia da fisso che da cellulare), utilizzando l'app Il Rifiutologo oppure online dal sito di AcegasApsAmga nella sezione Ambiente dei diversi comuni, selezionando poi la voce sfalci/potature - approfondimento.

 

Rifiuti pericolosi

RIFIUTI PERICOLOSI
I prodotti ed i rispettivi contenitori che riportano l'etichetta "infiammabile", "irritante", "tossico", "nocivo", "corrosivo" devono essere consegnati nei centri di raccolta.


 

Rifiuti ingombranti

RIFIUTI INGOMBRANTI
Gli elettrodomestici, i mobili e gli oggetti domestici vari devono essere portati nei centri di raccolta.
E' possibile richiedere e prenotare l'asporto a domicilio, telefonando al call center di AcegasApsAmga.

 

Rifiuti ingombranti 45x

RIFIUTI ELETTRONICI - PANNOLINI E PANNOLONI
Il Comune di Padova ha attivato 24 punti di raccolta (ecoisole) dedicati ai rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e ai rifiuti igienici assorbenti (pannolini e pannoloni). Approfondimento

Riferimenti

Call center di AcegasApsAmga SpA

Telefono numero verde (chiamata gratuita) sia da telefono fisso che da cellulare 800 955988 - attivo da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 22.00; sabato dalle 8.00 alle 18.00.
Orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 22.00; sabato dalle 8.00 alle 18.00
Email [email protected]
Sito web www.acegasapsamga.it
Informazioni
scarti rifiuti compostaggio domestico 380 ant

Compostaggio domestico

Cos'è e come ottenere una riduzione della Tassa sui rifiuti
Leggi tutto
Notizia
riciclo rifiuti 380 ant

Corrette modalità di segnalazione per il servizio di gestione dei rifiuti

Chi contattare per raccolta rifiuti a chiamata, pulizia cassonetti, rifiuti abbandonati...
12/12/22
Tipo notizia Avvisi pubblici
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili12 Consumo e produzione responsabili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Raccolta differenziata rifiuti Q.1 - piantina e tipi di rifiuto »
.PDF 2.31 MB
Elenco campane caritas »
.PDF 41.89 KB
Dizionario dei rifiuti - i rifiuti dove conferirli »
.PDF 171 KB
Link
AcegasApsAmga - Ambiente
Il Rifiutologo - dal sito di AcegasApsAmga
Arpav - Risultati della raccolta differenziata rifiuti urbani
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Gestione dei rifiuti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits