Progetto "Tutti per uno - Uno per tutti"
I Settori Servizi Sociali, Servizi Scolastici e Servizi Sportivi del Comune di Padova sono i promotori del progetto "Tutti per uno - Uno per tutti, azioni per la promozione del tempo libero, la prevenzione e il contrasto del disagio di minori preadolescenti", rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni di età.
La realizzazione del progetto, accanto al coordinamento dei tre settori, prevede la collaborazione anche delle Scuole secondarie di primo grado e delle associazioni sportive e del tempo libero.
Il progetto "Tutti per uno - uno per tutti" si propone di individuare e raggiungere, attraverso la scuola secondaria di primo grado, i ragazzi che presentano prime forme di difficoltà nell'ambito dell'adattamento alle regole sociali, dell'integrazione e dell'impegno scolastico.
L'obiettivo è quello di offrire, a loro e alle loro famiglie, un percorso di orientamento e inserimento in attività extra scolastiche (sportive, ricreative ed educative) nel territorio di appartenenza, che consenta loro di sperimentare altre opportunità di integrazione sociale che possano favorire il raggiungimento di un maggior grado di benessere.
L'idea che sostiene il progetto, infatti, è che i ragazzi, oltre che in quello scolastico, possano trovare in altri contesti, più congeniali alle loro attitudini e meno marcati da aspetti di valutazione e performance, spazi in cui sperimentare:
- le proprie capacità e i propri limiti;
- la relazione con altri adulti che si pongono in un rapporto educativo;
- la relazione con i pari;
- il confronto con le regole del gruppo.
Il progetto intende raggiungere quei ragazzi che stanno esprimendo segnali di difficoltà, prima dell'insorgenza del disagio, dando loro la possibilità di inserirsi in un'attività da svolgere nel tempo libero.
La collaborazione con la scuola permette di raggiungere ragazzi che difficilmente si avrebbe altro modo di individuare, mettendo in atto un'azione di prevenzione primaria.
Avvalendosi della competenza di educatori professionali, i ragazzi e i loro genitori vengono accompagnati nella scelta dell'attività verso cui sono attratti e, comunque, adatta alle loro caratteristiche, orientandoli nella individuazione delle opportunità presenti nel territorio più vicine ai loro interessi.
Questo percorso avviene, nella prima parte, all'interno della scuola dove l'educatore, ogni settimana, è presente per incontrare i ragazzi e, al momento dell'avvio delle proposte, nei luoghi di svolgimento delle stesse.
L'educatore precede l'attività con i ragazzi attraverso una mappatura delle proposte per il tempo libero rivolte alla fascia d'età 11-14 anni, presenti nel territorio dove sono ubicate le scuole.
Centro servizi territoriali n. 5 - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova
via Salerno, 1 - 35142 Padova
telefono 049 8205022, fax 049 8207138
email [email protected]
responsabile: dott.ssa Simonetta Rando