Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Piano urbano della mobilità sostenibile - Pums di Padova

Elaborati consultabili
Ultimo aggiornamento: 08/04/2020
Indice
  • Cos'è il Pums
  • Obiettivi
  • Osservazioni
  • Documentazione consultabile
  • Per informazioni
Cos'è il Pums
Cos'è il Pums
Pums - Piano urbano della mobilità sostenibile Comepa Co.Me.Pa

Il Pums - Piano urbano della mobilità sostenibile della Conferenza Metropolitana di Padova (Co.Me.Pa.) intende promuovere una visione condivisa delle politiche di mobilità sostenibile a livello intercomunale, per costruire un insieme di indicazioni che coinvolgano, in modo chiaro ed efficiente, le amministrazioni che sono coinvolte nella definizione e nell’implementazione delle misure da applicare.

La redazione del Pums si è sviluppata in tre fasi di lavoro:

  • nella prima fase è stata fatta un'analisi della situazione attuale, integrata con i risultati delle indagini realizzate in questa fase, realizzando un modello di simulazione del traffico di supporto per la valutazione degli scenari del piano e la costruzione delle linee di indirizzo del Pums,
  • nella seconda fase si è dato seguito alla elaborazione della proposta del piano che è stata presentata agli organi tecnici e politici del Comune di Padova e dell’assemblea Co.Me.Pa. La proposta è stata sottoposta ad una verifica puntuale degli interventi, attraverso gli incontri con gli organi tecnici e politici dei Comuni Co.Me.Pa. Il percorso di condivisione si è completato nei mesi successivi,
  • la predisposizione del documento della seconda fase è servita per l’avvio delle attività della terza fase, che ha sviluppato le valutazioni degli interventi del piano e, conseguentemente, si è provveduto alla stesura del documento finale del Pums da portare all’adozione ed all'approvazione da parte degli Enti.

Il Pums di Padova assume come riferimento territoriale un ambito che va oltre i confini amministrativi del Comune capoluogo, confrontandosi con il territorio definito dai 18 Comuni dell’area intercomunale di Padova (Co.Me.Pa.).
Riconoscere la distribuzione sul territorio dei residenti, così come la distribuzione delle attività, permette di tenere conto dell’evoluzione della città e delle sue relazioni con il territorio.

Obiettivi
Obiettivi

I macro obiettivi del Pums sono:

  • efficacia ed efficienza del sistema della mobilità;
  • sostenibilità energetica e ambientale;
  • sicurezza della mobilità stradale;
  • sostenibilità socio economica.
Osservazioni
Osservazioni

I cittadini interessati potevano presentare le proprie osservazioni fino al 6 aprile 2020.

Documentazione consultabile
Documentazione consultabile
logo pums comepa

Pums Padova - Report terza fase

Pums SR01 - Sistema mobilità pubblica area vasta

Pums SR02 - Rete viaria area vasta

Pums SR03 - Ciclabilità area vasta

Pums SP01 - Sistema mobilità pubblica area vasta

Pums SP02 - Rete viaria area vasta

Pums SP03 - Gerarchia strade

Pums SP04 - Regolazione moderazione

Pums SP05a - Ciclabilità area vasta

Pums SP05b - Ciclabilità area vasta

Pums SP06 - Ciclabilità Padova

Pums SP07 - Sistema della sosta area vasta

Pums SP - Regolazione-moderazione Abano-Montegrotto

Pums SP - Regolazione-moderazione Albignasego

Pums SP - Regolazione-moderazione Cadoneghe-Vigodarzere

Pums SP - Regolazione-moderazione Maserà-Casalserugo

Pums SP - Regolazione-moderazione Mestrino-Rubano

Pums SP - Regolazione-moderazione Ponte SN-Legnaro

Pums SP - Regolazione-moderazione Saccolongo-Selvazzano

Pums SP - Regolazione-moderazione Saonara-Vigonovo

Pums SP - Regolazione-moderazione Vigonza-Noventa

Pums SP - Regolazione-moderazione Villafranca-Limena

Pums - Rapporto ambientale Vas

Pums - Sintesi non tecnica

Pums - Allegato A dichiarazione non necessità

Pums - Dichiarazione non necessità

Per informazioni
Per informazioni

Settore Mobilità
via F.P. Sarpi, 2 - Padova
telefono 049 8204840
email [email protected]
pec [email protected]

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Trasporti e viabilità » Mobilità urbana

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits