Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Pagamento sanzioni attraverso prestazioni socialmente utili

Come estinguere le violazioni al Regolamento di Polizia Urbana con la sanzione sostitutiva
Ultimo aggiornamento: 05/11/2015

A seguito di una violazione al Regolamento di Polizia Urbana (art. 6 - insudiciamento del suolo e dell’abitato, art. 9 - sicurezza urbana, art. 11 - prestazioni sessuali a pagamento, art. 12 - divieto di consumo di sostanze alcoliche, art. 13 - divieto di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, art. 15 - divieti) è possibile usufruire di una sanzione sostitutiva al pagamento della multa.
In alternativa al pagamento della sanzione pecuniaria, il trasgressore può scegliere la sanzione sostitutiva che consiste in una prestazione personale di attività di pubblica utilità.
La prestazione deve avere valenza educativa per il trasgressore e deve essere a favore della collettività (art. 3 del Regolamento di Polizia Urbana).

Il Regolamento fissa in 10 euro il valore di ogni ora di attività prestata.
L'interessato dovrà effettuare il numero di ore di lavoro sociale necessario ad estingue per intero l'importo della sanzione corrispondente alla violazione commessa.

Come presentare richiesta

Il trasgressore ha 60 giorni di tempo, dalla verbalizzazione della violazione, per presentare richiesta di sanzione sostitutiva, a condizione di non aver proposto ricorso alla violazione.
Nella richiesta, da presentare al Comando di Polizia Locale di Padova, devono essere indicate, oltre ad una serie di dati personali, 2 preferenze nell'ambito di varie categorie di attività che il Comune propone:
- area manutentiva e di pulizia;
- area vigilanza;
- area di assistenza sociale;
- area di supporto amministrativo;
- area tecnico-professionale.

Per presentare la richiesta è necessario utilizzare il fac-simile scaricabile dalla sezione "Documenti", a destra di questa pagina.
Il modulo è disponibile anche:
- sul sito www.polizialocalepadova.it;
- presso il front office del Comando della Polizia Locale in via Gozzi, 32;
- presso l'Urp di palazzo Moroni.

Il modulo compilato deve essere consegnato direttamente al front office del Comando della Polizia Locale in via Gozzi, 32 - Padova.

Normativa di riferimento

Art. 3 del Regolamento di Polizia Locale

Riferimenti

Comando della Polizia Locale

Luogo via Gozzi, 32 - 35131 Padova
Telefono informazioni e segnalazioni 049 8205101
Orario front-office comando: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30, giovedì dalle 9:00 alle 14:00
Email [email protected]
PEC [email protected]
Sito web www.polizialocalepadova.it
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Fac-simile della domanda »
.PDF 29.82 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Bandi, concorsi e avvisi pubblici » Avvisi pubblici

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2020
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits