Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Organizzazione delle scuole statali in Istituti comprensivi nel Comune di Padova

Quali e dove sono gli istituti
Ultimo aggiornamento: 03/09/2018

Dall'1 settembre 2007, nel Comune di Padova, le scuole statali dell'infanzia (ex materne), primarie (ex elementari) e secondarie di primo grado (ex scuole medie) sono organizzate in Istituti comprensivi.

Dall'1 settembre 2018 le scuole sono state riorganizzate in 13 Istituti comprensivi.
Documentazione relativa alla riorganizzazione:

  • deliberazione di Giunta comunale n. 2017/0556 del 05/12/2017;
  • deliberazione di Giunta comunale n. 2017/0591 del 12/12/2017;
  • Dgr n. 2211 del 29/12/2017.

Cos'è un istituto comprensivo

Un Istituto comprensivo riunisce in una stessa organizzazione scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, vicine fra loro come collocazione nel territorio.
Gli uffici di segreteria e il dirigente scolastico sono quindi comuni, per tutti i tre ordini di scuola. 

Vantaggi

L'organizzazione in Istituti comprensivi risponde all'esigenza di ogni istituzione scolastica di vedersi attribuita autonomia e personalità giuridica grazie ad aggregazioni forti, che garantiscano continuità nel tempo.
Inoltre pone le basi per il raggiungimento di obiettivi di miglioramento della continuità verticale: per gli allievi, coinvolti in un percorso educativo unitario dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di I grado e per le famiglie, intesa come continuità di relazione con la medesima Istituzione scolastica.
Crea anche i presupposti per una proficua continuità orizzontale, intesa come sviluppo di relazioni e sinergie tra scuola e territorio di appartenenza (quartiere, ente locale, associazionismo, …).
Infine offre alle Istituzioni scolastiche la possibilità di organizzare le proprie attività e il proprio piano dell'offerta formativa, attraverso un'organizzazione flessibile e la valorizzazione delle competenze del personale docente.

Quali e dove sono gli Istituti comprensivi

Per visualizzare gli Istituti comprensivi suddivisi per quartiere, consultare la sezione "Documenti" di questa pagina; per ogni istituto è evidenziato con una riga azzurra l'indirizzo degli uffici di segreteria e del dirigente scolastico.

Per informazioni

segreteria Settore Servizi Scolastici Comune di Padova
via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova
telefono 049 8204001 - 8204002
 

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Piantina: gli Istituti nei quartieri »
.PDF 357.76 KB
Quartiere 1 (Istituti 1 e 2) »
.PDF 16.94 KB
Quartiere 2 (Istituti 3, 4 e 5) »
.PDF 19.83 KB
Quartiere 3 (Istituti 6 e 7) »
.PDF 17.38 KB
Quartiere 4 (Istituti 8, 9) »
.PDF 17.72 KB
Quartiere 5 (Istituti 11 e 12) »
.PDF 17.44 KB
Quartiere 6 (Istituti 13 e 14) »
.PDF 17.37 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Scuole e Istituti » Scuola secondaria di 1° grado

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Scuole e Istituti » Scuola primaria

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits