Oggetti smarriti
L'ufficio oggetti smarriti si occupa della gestione di oggetti ritrovati nell’ambito del territorio comunale, attraverso procedure finalizzate alla restituzione degli oggetti ai legittimi proprietari.
Il servizio è rivolto sia a chi ha smarrito un oggetto, sia a chi lo ha rinvenuto.
Quando è possibile risalire alle generalità e all’indirizzo del proprietario, l’ufficio provvede ad inviare, per posta ordinaria, un invito al ritiro.
E’ sempre possibile verificare il rinvenimento di un oggetto controllando gli elenchi mensili pubblicati in questa pagina (con descrizione specifica per gli oggetti con valore e sommaria per gli oggetti senza valore) e rivolgendosi direttamente all'ufficio.
L'elenco degli oggetti ritrovati viene pubblicato mensilmente anche all'Albo pretorio e sui quotidiani locali.
Per i telefoni cellulari, tablet e altri dispositivi identificati in modo univoco tramite il codice Imei di 15 cifre viene pubblicata la descrizione dell’oggetto, oscurando le ultime quattro cifre del codice; il proprietario, per recuperare il dispositivo, deve fornire il codice completo.
Tempi di custodia e di ritiro
I documenti e gli oggetti senza valore, dopo la registrazione nell’apposito archivio informatico, sono normalmente tenuti a disposizione dei proprietari per 90 giorni.
Gli oggetti con valore possono invece essere reclamati dai legittimi proprietari entro un anno dall’ultimo giorno di pubblicazione all’Albo pretorio.
Successivamente, se gli oggetti non sono ritirati neppure dagli eventuali ritrovatori vengono acquisiti nella disponibilità del Comune e, nel caso siano alienabili, venduti tramite asta pubblica.
Per approfondimenti sulle disposizioni applicate è possibile consultare gli articoli del Codice Civile - dal 927 al 931.
Archivio oggetti smarriti
ANNO 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre

Riferimenti
ufficio oggetti smarriti - Settore Contratti, Appalti e Provveditorato - Comune di Padova