Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Multe e ricorsi per transiti abusivi nella ztl

Dove rivolgersi, come pagare le multe e come fare ricorso
Ultimo aggiornamento: 16/04/2020
Indice
  • Sanzione
  • Modalità di pagamento
  • Ricerca online dei veicoli entrati in ztl senza permesso
  • Modalità per il ricorso
  • Per informazioni
Sanzione
Sanzione

Per il transito abusivo (accesso senza autorizzazione) nella zona a traffico limitato (ztl) è prevista la sanzione di 80 euro più spese procedurali e di notifica.

Modalità di pagamento
Modalità di pagamento

Il pagamento della sanzione può essere effettuato ENTRO 60 GIORNI dalla data di notificazione del verbale con le seguenti modalità:

  • attraverso le agenzie della Cassa di risparmio del Veneto:
    il pagamento è a costo zero (senza alcun costo aggiuntivo) e richiede l'indicazione del numero e della data del verbale, la targa del veicolo;
  • attraverso bollettino di c/c postale n. 249359: 
    il bollettino deve essere intestato a Comune di Padova - Comando Polizia Locale, citando la causale del versamento, la data ed il numero del verbale e il numero di targa del veicolo; per evitare disguidi nelle registrazioni dei pagamenti si raccomanda di usare uno dei bollettini ccp allegati al verbale.
  • con bonifico bancario:
    codice IBAN IT37 A030 6912 1171 0000 0046 009​ indicando nella causale il numero di verbale e la targa del veicolo.
  • online:
    sul sito della della Polizia Locale di Padova www.polizialocalepadova.it, nella sezione Pagamento On Line.
    Il pagamento deve essere fatto esclusivamente tramite carta di credito, inserendo il numero, la tipologia e l'anno del verbale, oltre alla targa del veicolo.

Il pagamento di somme di importo inferiore a quello riportato sul verbale o effettuato oltre i termini di legge non estingue l'illecito. La somma versata viene trattenuta a titolo di acconto fino all'iscrizione a ruolo e si procede poi al recupero dell'importo mancante mediante la procedura esecutiva (artt. 203/3° comma e 206 del C.d.S.).
Eventuali reclami o segnalazioni non interrompono i termini di pagamento.
Per approfondimenti consultare la pagina "Multe per violazioni del codice della strada".

Ricerca online dei veicoli entrati in ztl senza permesso
Ricerca online dei veicoli entrati in ztl senza permesso

Chi è entrato nella ztl (zona a traffico limitato) del centro senza autorizzazione, e ha ricevuto una multa per transito abusivo, può verificare online i dati del transito e visualizzare/stampare l'immagine del veicolo rilevata al momento del passaggio sotto il varco elettronico.

Per visualizzare l'accesso non autorizzato alla ztl entra in serviziweb.comune.padova.it/ZTL/ricerca.html.
N.B.: per riempire i campi utilizzare i dati riportati nel verbale di violazione al codice della strada.


Nella sezione "Link" di questa pagina è possibile scaricare il modulo per l'accesso atti che permette di visualizzare e avere copia del fotogramma.

Modalità per il ricorso
Modalità per il ricorso

Il ricorso è l'atto con il quale il cittadino contesta la violazione addebitatagli ai sensi del Codice della strada; è possibile fare ricorso al Prefetto o, in alternativa, al Giudice di Pace.

RICORSO AL PREFETTO
Il trasgressore o gli altri soggetti responsabili, se non è avvenuto il pagamento in misura ridotta, ed ENTRO 60 GIORNI dalla data di contestazione o notificazione del verbale, possono proporre ricorso al Prefetto di Padova, allegando i documenti ritenuti idonei e/o chiedendo l'audizione personale.
Il ricorso va inoltrato:
- con raccomandata a.r. o consegnato direttamente al Comando Polizia Locale, via Gozzi, 32 - 35131 Padova;
- con raccomandata a.r. alla Prefettura - ufficio territoriale del Governo, piazza Antenore - 35121 Padova.

Se il Prefetto ritiene fondato il ricorso, emette un'ordinanza di archiviazione del verbale, se invece il Prefetto decide di respingere il ricorso, emette un'ordinanza-ingiunzione di pagamento per una somma pari a metà del massimo della sanzione prevista per legge (circa il doppio della sanzione originaria) più le spese di accertamento e di notifica.

RICORSO AL GIUDICE DI PACE 
In alternativa al ricorso proponibile al Prefetto, se non è avvenuto il pagamento in misura ridotta, ed ENTRO 30 GIORNI dalla data di contestazione o notificazione del verbale, il trasgressore o gli altri soggetti responsabili possono proporre ricorso al Giudice di Pace di Padova. Il ricorso va depositato direttamente presso l'ufficio di cancelleria, via Rezzonico, 31 - 35131 Padova o inoltrato tramite raccomandata a.r.;
è necessario che sia stata regolarizzata la violazione con il tributo dovuto.

Per approfondimenti consultare la pagina "Ricorso contro le multe per violazioni al Codice della strada".

Per informazioni
Per informazioni

PER IL RICORSO

  • Comune di Padova - Settore Polizia Locale e Protezione Civile - Servizio 3° Attività Centralizzate - Reparto Procedure Sanzionatorie
    via G. Gozzi, 32 - 35131 Padova
    telefono 049 2010044
    orario di apertura al pubblico: martedì dalle 9:00 alle 12:00, giovedì dalle 9:00 alle 14:00
    orario di risposta telefonica: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00
  • Prefettura - ufficio territoriale del Governo
    piazza Antenore - 35121 Padova
    sito www.prefettura.padova.it
  • Giudice di Pace
    via Rezzonico, 31 - 35131 Padova
    telefono 049 8236633


PER ACCESSO ATTI (stampa fotogramma del veicolo transitato nella ztl)
Comune di Padova - Settore Polizia Locale e Protezione Civile - Servizio 1° Comando e Affari Generali - Reparto Polizia Procedure Sanzionatorie
via Gozzi, 32 - Padova
 

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Ztl - Zona a traffico limitato
__ Modulo accesso atti
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Trasporti e viabilità » Ztl - Zona a traffico limitato » Accessi non autorizzati, sanzioni e ricorsi

Tu sei qui

» Sicurezza » Polizia Locale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits