Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Ludoteca comunale Ambarabà

Struttura a carattere extra-scolastico per bambini dai 3 ai 14 anni
Ultimo aggiornamento: 20/02/2023
Indice
  • A chi è rivolta
  • Struttura
  • Orari
  • Iscrizione e costi
  • Appuntamenti
Nuovo Ludoteca Ambarabà

La ludoteca Ambarabà è una struttura educativa a carattere extra-scolastico che offre un servizio formativo di territorio, un luogo intenzionalmente dedicato al gioco e alla promozione della cultura ludica. La ludoteca offre a bambini e ragazzi l'opportunità di dedicarsi liberamente ad attività ludiche, favorendo la conoscenza e la condivisione delle diverse forme di gioco.

La ludoteca offre la possibilità di prestito di giochi e libri.

La gestione delle attività della ludoteca è affidata dal Comune alla Cooperativa Terr.A.

A chi è rivolta
A chi è rivolta

La ludoteca è aperta a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni; per i bambini dai 3 ai 6 anni è richiesta la presenza di un adulto per la durata dell'intera permanenza, mentre, a partire dai 7 anni, i bambini possono accedere e rimanere autonomamente presso la struttura.

Alle scuole dell'infanzia e alle scuole primarie di I e II grado vengono proposte al mattino, su prenotazione, attività di laboratorio o visite guidate allo scopo di:

  • scoprire gli ambienti - stanza ludoteca, stanza del movimento, biblioteca, laboratorio, stanza multifunzionale;
  • scoprire gli strumenti - giochi, libri, attrezzature, materiali multimediali, teatrali e musicali.
Struttura
Struttura

Al piano rialzato dell'edificio, gli ambienti della ludoteca sono attrezzati per giochi individuali e collettivi, giochi in scatola e/o di abilità, di imitazione, di costruzione e di movimento.
Al piano superiore, la biblioteca raccoglie una ricca gamma di libri per l'infanzia. I bambini e i ragazzi possono sfogliare, toccare, consultare e scegliere in piena libertà il proprio libro.
Lo spazio è articolato in modo da offrire ad ogni bambino la possibilità di realizzare il suo rapporto con il libro nella situazione che gli è più congeniale: tavoli e sedie, poltroncine, tappeto con cuscini.

Il laboratorio è la stanza delle sperimentazioni, del costruire e del fare.
Gli arredi e le attrezzature sono pensati per realizzare una ricca gamma di attività laboratoriali, per soddisfare i più diversi interessi dei bambini e dei ragazzi: vengono proposte attività di falegnameria, ceramica, fotografia, meccanica, cartonaggio, costruzione e riparazione di giochi e una vasta gamma di attività creative e grafico-espressive.

La stanza multifunzionale è attrezzata con materiale multimediale, finalizzato a un uso ludico del computer, e con materiali e attrezzature per animazioni teatrali e musicali.

Orari
Orari

La ludoteca è aperta da martedì a sabato:

  • nel periodo invernale (dalla seconda settimana di settembre alla prima quindicina di giugno), dalle ore 15:30 alle 18:30;
  • nel periodo estivo (dalla seconda quindicina di giugno alla prima settimana di settembre), dalle ore 16:00 alle 19:00.

Nel mese di agosto la ludoteca è chiusa.

Inoltre la ludoteca è aperta:

  • al mattino il martedì, mercoledì, giovedì, per le scuole (su prenotazione) le modalità di prenotazione consultabili nella sezione documenti;
  • la sera per eventuali iniziative di rilevanza educativa, rivolte a genitori e adulti.
Iscrizione e costi
Iscrizione e costi

Per frequentare la ludoteca e accedere ai servizi offerti è necessario tesserarsi - approfondimento.
La tessera ha un costo di 10 euro, è personale ed è valida per l'anno solare in corso.
L'ingresso, una volta tesserati, è libero.

Appuntamenti
Appuntamenti

FESTIVAL DEL GIOCO - in occasione della seconda edizione del Festival del Gioco il 4 e 5 marzo la ludoteca Ambarabà propone iniziative speciali e aperture straordinarie.

La ludoteca Ambarabà propone: attività quotidiane, appuntamenti settimanali, percorsi, laboratori, eventi speciali, aperture straordinarie.

APPUNTAMENTI QUOTIDIANI GENNAIO-APRILE 2023

In occasione di eventi speciali, laboratori, percorsi brevi o aperture straordinarie è richiesta la prenotazione attraverso il form online
Anche per l'anno scolastico 2022/23 la ludoteca Ambarabà propone numerose attività di laboratorio al mattino per le scuole - LABORATORI.

Riferimenti

ludoteca Ambarabà

Luogo via Marghera, 48 - 35123 Padova
Telefono 049 8803914
Email [email protected]
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
4 Istruzione di qualità11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Ludoteca Ambarabà, via Marghera, 48 - Padova
Maggiori informazioni »
Documenti
Volantino dei laboratori per le scuole a.s. 2022/23 »
.PDF 3.74 MB
Modalità prenotazione attività del mattino »
.PDF 225.2 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 3 a 6 anni - Scuole dell'infanzia comunali

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 6 a 11 anni

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 11 a 14 anni

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits