Libretto di famiglia internazionale
Il libretto di famiglia internazionale è un documento che riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia.
Su richiesta degli interessati, il libretto viene costantemente aggiornato secondo il mutare della situazione familiare.
E' valido in Italia, Grecia, Lussemburgo e Turchia.
Le certificazioni contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità dei certificati di stato civile rilasciati dall'autorità competente, quindi può essere presentato in sostituzione dei certificati che esso contiene.
In caso di matrimonio civile nel Comune di Padova, la richiesta contestuale alla celebrazione può essere rivolta direttamente all'Ufficio Matrimoni, piazza dei Signori, 23 - Padova, telefono 049 8205705 (attivo dalle ore 12:30 alle 13:30).
Negli altri casi di registrazione del matrimonio nel Comune di Padova, la richiesta va inoltrata all'Ufficio Archivio di Stato Civile (indirizzo e numero di telefono in calce a questa pagina).
Per richiedere il libretto è necessario presentare apposito modulo, scaricabile dalla sezione "Link" a destra di questa pagina.
Il modulo può essere presentato in uno dei seguenti modi:
- consegna a mano all'ufficio anagrafe centrale, piazza dei Signori, 23 - piano terra, unitamente ad un documento di identità valido;
- inviato per posta a Ufficio Archivio di Stato civile -Servizi Demografici e Cimiteriali. Decentramento - Comune di Padova, piazza dei Signori, 23 - 35139 Padova, allegando copia di un documento di identità valido;
- trasmesso via email all'indirizzo [email protected], allegando copia di un documento di identità valido.
Il libretto di famiglia internazionale si può ritirare tre giorni dopo la data di richiesta.
Il servizio è gratuito.
E' possibile richiedere la consegna a domicilio del documento, che viene effettuata nei modi seguenti:
- al richiedente o a persona maggiorenne che abbia avuto incarico per iscritto al ritiro e che esibisca proprio documento identitificativo valido;
- a domicilio con le seguenti modalità:
IN CITTA'
- spedizione in contrassegno (con costo di spedizione a carico del richiedente);
- mediante busta affrancata trasmessa dal richiedente.
FUORI CITTA'
- mediante busta affrancata trasmessa dal richiedente;
- mediante raccomandata in contrassegno.
ALL'ESTERO
- non si effettua invio all'estero del documento richiesto se non in casi in cui siano vigenti specifici accordi o convenzioni con lo Stato.
- il richiedente potrà avvalersi delle modalità indicate ai punti precedenti mediante persona incaricata, domiciliata o residente in Italia.
- D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127" e circolari integrative.
- L. n. 487 dell'8 luglio 1977 "Ratifica ed esecuzione della convenzione che istituisce un libretto di famiglia internazionale, firmata a Parigi il 12 settembre 1974".
Riferimenti
Ufficio Archivio - Servizio Stato Civile e Aire
Settore Servizi Demografici e Cimiteriali. Decentramento
Comune di Padova