Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Le Consulte di Quartiere

Uno strumento di partecipazione dei cittadini
Ultimo aggiornamento: 24/02/2023

Il 23 luglio 2018 il Consiglio comunale di Padova ha approvato il nuovo regolamento sulle Consulte di Quartiere.

Consulte di quartiere

Le Consulte di Quartiere sono lo strumento messo a punto dall’Amministrazione per consentire ai cittadini di partecipare attivamente alla vita e alle scelte che riguardano i singoli rioni, alla gestione dei beni comuni, alla vita sociale e culturale dei luoghi in cui si vive e si opera.

Il regolamento prevede 10 Consulte: il quartiere 1 e 2 hanno una loro consulta mentre i quartieri 3, 4, 5 e 6 hanno due consulte per ciascuno.

Consulta Quartiere 1 Centro

ufficio: piazza Capitaniato, 19
sportello: sala Nassiriya, piazza Capitaniato, 20 - mappa 
email: [email protected]
pagina Facebook: www.facebook.com/Consulta1Padova
approfondimento Consulta 1 centro 

 

Consulta Quartiere 2 Nord

Arcella - San Bellino - San Carlo - Pontevigodarzere
ufficio: viale Arcella, 23
sportello: viale Arcella, 23 - mappa 
email: [email protected] 
pagina Facebook: www.facebook.com/Consulta2Padova
approfondimento Consulta 2 Nord 

 

Consulte Quartiere 3 Est

Consulta 3A
Stanga - San Lazzaro - Mortise - Torre - Ponte di Brenta

ufficio: via Bajardi, 5
sportello: via Bajardi, 5 - mappa 
email: [email protected]
pagina Facebook: www.facebook.com/Consulta3A
approfondimento Consulta 3A

Consulta 3B
Forcellini - Terranegra - Camin - Granze

ufficio: via Boccaccio, 80
sportello: via Boccaccio, 80 - mappa 
email: [email protected]
pagina Facebook: www.facebook.com/Consulta3BPadova
approfondimento Consulta 3B

Consulte Quartiere 4 Sud-Est

Consulta 4A
Città Giardino - S. Osvaldo - S. Rita - Madonna Pellegrina - S. Croce - S. Paolo

ufficio: via M. Sanmicheli, 65
sportello: via M. Sanmicheli, 65 - mappa 
email: [email protected]
pagina Facebook: www.facebook.com/Consulta4APadova
approfondimento Consulta 4A

Consulta 4B
Voltabarozzo - Crocefisso - Salboro - Guizza

ufficio: via Guasti, 12/c
sportello: via Guasti, 12/c - mappa 
email: [email protected]
sito: www.b4padova.it
pagina Facebook: www.facebook.com/b4padova
approfondimento Consulta 4B
 

Consulte Quartiere 5 Sud-Ovest

Consulta 5A
Mandria - Armistizio - Voltabrusegana

ufficio: via Cividale, 19
sportello: via Cividale, 19 - mappa 
email: [email protected]
pagina Facebook: www.facebook.com/Consulta5APadova
approfondimento Consulta 5A

Consulta 5B
Sacra Famiglia - Palestro - Porta Trento

ufficio: piazza Napoli, 40
sportelli:
- piazza Napoli, 40 - mappa 
- via Varese, 4 - mappa 
email: [email protected]
pagina Facebook: www.facebook.com/consulta5bpadova
approfondimento Consulta 5B

Consulte Quartiere 6 Ovest

Consulta 6A
Brusegana - Cave - Chiesanuova

ufficio: via Dal Piaz, 3
sportello: via Dal Piaz, 3 - mappa
email: [email protected]
pagina Facebook: www.facebook.com/consulta6Apadova
approfondimento Consulta 6A

Consulta 6B
Sant'Ignazio - Montà - Sacro Cuore - Altichiero - Ponterotto

ufficio: via Astichello, 18
sportelli:
- via Astichello, 18 - mappa 
- sala Barison, piazza Metelli, 1 - mappa 
email: [email protected]
pagina Facebook: www.facebook.com/Consulta6BValsugana
approfondimento Consulta 6B

IN EVIDENZA 
È possibile verificare in quale ambito territoriale si abita, si lavora o dove opera la propria associazione attraverso la mappa online.

Come diventare componente di una Consulta

Chiunque, purché residente a Padova, può dare la propria disponibilità a diventare componente di una Consulta iscrivendosi all’Albo delle disponibilità. Ci si può presentare nell’ambito territoriale in cui si vive, o in cui si lavora o in cui si opera in quanto membro di una associazione. Ci si può candidare anche per più Consulte, la nomina avviene per una sola Consulta.
La candidatura all’Albo delle disponibilità deve essere presentata mediante il Portale istanze online, per accedere al portale è necessario autenticarsi con:

  • Spid - Sistema pubblico di identità digitale, 
  • Cie 3.0 tramite autenticazione con la Carta d'identità elettronica.

Alla richiesta deve essere allegata la copia del proprio documento di identità.

Le iscrizioni sono aperte per tutto il mandato; i gruppi consiliari hanno così la possibilità di accedere alla lista degli iscritti in caso qualche componente delle Consulte scelga di rinunciare all'incarico.

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Piantina ambiti territoriali delle Consulte »
.PDF 12.28 MB
Volantino Consulte di Quartiere »
.PDF 4.51 MB
Link
I quartieri
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Partecipazione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits