Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Inventario delle alberature

Gli alberi presenti in città
Ultimo aggiornamento: 14/04/2022
Albero: Ginko biloba

In una città urbanizzata e trafficata come Padova, gli alberi costituiscono un elemento naturale fondamentale: attraverso il processo della fotosintesi gli alberi assorbono l'anidride carbonica e liberano ossigeno, indispensabile per la nostra sopravvivenza. Ma nell'ambiente urbano gli alberi hanno anche altre funzioni, non meno importanti: rinfrescano l'ambiente tramite la produzione di vapore acqueo, attenuano l'inquinamento acustico, procurano benessere psicologico, migliorano la qualità estetica del paesaggio urbano; riducono il rischio idrogeologico associato a fenomeni quali alluvioni, smottamenti, frane. In città ci sono poi alberi che per la loro storia, la loro bellezza ed il significativo inserimento nei luoghi e nel paesaggio urbano, sono dei veri e propri monumenti naturali, da proteggere e tutelare.

Mappatura degli alberi

Per conoscere con precisione il patrimonio arboreo urbano il Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana utilizza uno strumento, l'inventario delle alberature, grazie al quale è possibile monitorare in termini numerici, di specie e varietà, posizione geografica e stato di salute, gli alberi della città, agevolandone la gestione, manutenzione, tutela e valorizzazione.
Il sistema di catalogazione degli alberi pubblici avviene attraverso l'utilizzo di un software Gis (Sistema informativo geografico) collegato ad un database con il quale è possibile ottenere la posizione reale delle piante sul territorio e quindi disegnare la mappa degli alberi nella città di Padova. L'archivio del Gis si compone di più schede, che raccolgono le informazioni riguardanti ogni singolo albero: dall'altezza al diametro del tronco, dallo stato di salute alle potature effettuate. Questo sistema consente di programmare e pianificare con puntualità quando fare gli interventi di manutenzione e il tipo di intervento da effettuare. Aggiornato quotidianamente, garantisce un monitoraggio costante ed effettivo delle alberature.


 

Alberi stradali

 

ALBERI STRADALI 

 

 

Alberi nei parchi

 

ALBERI NEI PARCHI

 

 

Per conoscere gli alberi presenti in città, è possibile consultare la pagina "Conoscere gli alberi" e la cartografia dedicata, sul sito http://cartografia.comune.padova.it, selezionando il layer denominato “Verde”.

Per informazioni

Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana
via N. Tommaseo, 60 - 35131 Padova
telefono 049 8204145
pec [email protected]

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere13 Lotta contro il cambiamento climatico15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Alberi » Gli alberi di Padova

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits