Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Facilitazione di lingua - Mediazione culturale

Percorso formativo rivolto agli alunni stranieri
Ultimo aggiornamento: 24/01/2018

Che cos'è la facilitazione linguistica

La facilitazione linguistica è un percorso formativo rivolto agli alunni stranieri che prevede l'organizzazione di corsi di lingua italiana come lingua seconda, che si svolgono in orario scolastico o extrascolastico.
La mediazione culturale si rivolge agli alunni e alle loro famiglie, favorisce la partecipazione alla vita scolastica e l'integrazione sociale.

Obiettivi

I corsi di italiano L2 sono finalizzati a sostenere l'apprendimento della lingua italiana degli alunni stranieri, nonché a promuoverne la conoscenza anche tra i genitori.
La mediazione culturale è finalizzata a promuovere l'inclusione scolastica e sociale degli alunni con cittadinanza non italiana e delle loro famiglie.

A chi è rivolto

L'attività è rivolta ad alunni con cittadinanza non italiana che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado e alle loro famiglie.
I corsi vengono strutturati in base al livello di conoscenza dell'italiano degli studenti, in modo da formare dei gruppi il più possibile omogenei a seconda del grado di competenza: alcuni dovranno sviluppare la lingua della comunicazione, mentre altri alunni stranieri, già scolarizzati in Italia, con il rafforzamento dell'italiano, saranno facilitati nello studio delle discipline scolastiche.

Da chi è gestito

Gli Istituti Comprensivi individuano al proprio interno gli insegnanti a cui affidare la conduzione dei corsi di italiano, oppure in alternativa si avvalgono di collaboratori esterni esperti di italiano L2 o mediatori culturali.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Prevenzione della dispersione scolastica

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits