Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Consulta per le politiche della mobilità

Organo consultivo che si occupa delle problematiche e delle possibili soluzioni strutturali al sistema della mobilità
Ultimo aggiornamento: 10/09/2021

Cos'è

La Consulta per le politiche della mobilità è un organo consultivo istituito dal Comune con lo scopo di:

  • raccogliere le problematiche emergenti nel sistema della mobilità;
  • consultazione sulle ipotesi di soluzioni strutturali;
  • consultazione sulle ipotesi e soluzioni gestionali e organizzative rilevanti;
  • monitoraggio circa il perseguimento degli obiettivi strategici.

Per far pervenire segnalazioni alla Consulta per le politiche della mobilità o avere informazioni sul suo funzionamento, contattare il Settore Mobilità.

Composizione

La Consulta è composta da:

  • Sindaco o Assessore delegato che la presiede;
  • rappresentante delle associazioni di categoria;
  • rappresentanti delle associazioni sindacali confederate;
  • rappresentante dell'azienda di trasporto pubblico urbano;
  • dirigente del Servizio Mobilità;
  • due esperti del settore nominati dal Sindaco;
  • tre rappresentanti del Consiglio comunale eletti dal consiglio stesso, di cui uno in rappresentanza della minoranza;
  • rappresentante della Provincia di Padova indicato dal Presidente;
  • rappresentante della Regione Veneto indicato dal Presidente;
  • rappresentante dell'Università di Padova, indicato dal Magnifico Rettore;
  • rappresentante del Consorzio zona industriale;
  • rappresentante dei Magazzini generali;
  • rappresentante dell'Interporto merci;
  • rappresentante del Comando Polizia Municipale;
  • rappresentante settore comunale alle politiche scolastiche;
  • rappresentante settore comunale alle politiche ambientali;
  • rappresentante azienda di trasporto pubblico extraurbano;
  • rappresentante delle associazioni di difesa dei consumatori.

Si riunisce periodicamente su convocazione dell'Assessore alle politiche della mobilità e i suoi membri rimangono in carica per tre anni.

Normativa di riferimento

Deliberazione del Consiglio comunale n. 93 del 18 settembre 2001.

Per informazioni

Servizi per il trasporto pubblico e la sosta - Mobility manager aziendale
telefono 049 8204808
referente: ing. Alessandra Rossi

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Trasporti e viabilità » Mobilità urbana

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Partecipazione » Anagrafe degli eletti » Amministrazione 2017/2022 » Organismi consultivi

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits