Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Centri socio-culturali del quartiere 6 Ovest

Formazione e attività dei centri socio-culturali
Ultimo aggiornamento: 11/01/2021
Indice
  • Cosa sono
  • Requisiti
  • Convenzione
  • I centri socio-culturali in quartiere
  • Normativa di riferimento
Cosa sono
Cosa sono

Per favorire l'aggregazione dei cittadini, in ogni quartiere possono essere promossi e riconosciuti organismi associativi denominati "centro socio-culturale di quartiere" con deliberazione di Giunta comunale.

I centri socio-culturali di quartiere possono ricevere finanziamenti in denaro anche per l’intera spesa da essi sostenuta al netto delle entrate. A tali organismi potranno inoltre essere concessi contributi in natura in cambio di servizi che l’organizzazione/associazione svolge a favore degli abitanti di quartiere.

Requisiti
Requisiti

I requisiti per essere riconosciuti come "centro socio-culturale di quartiere" sono:

a) coincidenza della finalità dell’organismo con i programmi e gli obiettivi in ambito sociale e culturale promossi dall’Amministrazione comunale, anche se non svolti in modo esclusivo;
b) scopo non di lucro;
c) deve essere previsto, tra gli organi, anche un organo per il controllo e la verifica sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione dell’associazione;
d) devono essere rispettate le disposizioni contabili, fiscali, tributarie, contributive e amministrative previste dalla legge.

Convenzione
Convenzione

Attraverso una convenzione tra il centro socio-culturale e il Comune vengono stabiliti:

  1. la durata della convenzione;
  2. il programma delle attività da svolgersi in favore degli abitanti del quartiere;
  3. le forme di sostegno di natura economica e/o in servizi (locali, attrezzature, materiale pubblicitario, ecc) da erogarsi da parte del Comune;
  4. la competenza dei rapporti economici e giuridici per la realizzazione delle attività programmate.
I centri socio-culturali in quartiere
I centri socio-culturali in quartiere

I centri socio-culturali che svolgono attività in quartiere 6 sono:

  • Centro socio-culturale "Centro anziani e pensionati Sempre verde"
    - via delle Cave, 15 - dal lunedì alla domenica dalle 15:00 alle 20:00
    - Casa Leonardo, via dei Colli, 108 - dal lunedì alla domenica dalle 15:00 alle 20:00
    Il centro socio-culturale organizza:
    - incontri e dibattiti sui principali temi di interesse dell'anziano (salute, uso consapevole dei medicinali, ecc)
    - gite ed escursioni socio-culturali
    - tornei di bocce e carte favorendo scambi e incontri con altre analoghe realtà sociali
    - possibilità di consultazione di quotidiani e riviste.
     
  • Centro socio-culturale "L'incontro"
    piazza Monsignor Rosso, 3/c - dal lunedì alla domenica dalle ore 15.00 alle 20:00
    cell. 346 7263282
    Il centro socio-culturale organizza:
    - incontri e conferenze a tema su argomenti di vita e storia locale, salute e sicurezza
    - escursioni naturalistiche e visite culturali guidate
    - corsi e attività di laboratorio (ricamo, découpage, pittura su tessuto, cibo e salute, ecc)
    - concorsi di disegno, poesia e fotografia per i ragazzi delle scuole elementari e medie del quartiere.

Per maggiori informazioni sulle attività contattare direttamente i centri socio-culturali.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento

Regolamento del registro comunale delle associazioni (art. 19)

Riferimenti

Quartiere 6 Ovest - Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri
Comune di Padova

Luogo via Dal Piaz, 3 - 35136 Padova
Telefono 049 8205065
Orario solo su appuntamento da lunedì a venerdì dalle 8:15 alle 13:00
Email [email protected]
Responsabile del procedimento dott.ssa Elisa Gheno
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore dott.ssa Eva Contino
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 6 Ovest » Territorio del quartiere 6

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits