Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Centri socio-culturali del quartiere 4 Sud-Est

Formazione e attività dei centri socio-culturali
Ultimo aggiornamento: 13/11/2019
Indice
  • Cosa sono
  • Requisiti
  • Convenzione
  • I centri sociali in quartiere
  • Normativa di riferimento
Cosa sono
Cosa sono

Per favorire l'aggregazione dei cittadini, in ogni quartiere possono essere promossi e riconosciuti organismi associativi denominati "centro socio-culturale di quartiere" con deliberazione di Giunta comunale.

I centri socio-culturali di quartiere possono ricevere finanziamenti in denaro anche per l’intera spesa da essi sostenuta al netto delle entrate. A tali organismi potranno inoltre essere concessi contributi in natura in cambio di servizi che l’organizzazione/associazione svolge a favore degli abitanti di quartiere.

Requisiti
Requisiti

I requisiti per essere riconosciuti come "centro socio-culturale di quartiere" sono:

a) coincidenza della finalità dell’organismo con i programmi e gli obiettivi in ambito sociale e culturale promossi dall’Amministrazione comunale, anche se non svolti in modo esclusivo;
b) scopo non di lucro;
c) deve essere previsto, tra gli organi, anche un organo per il controllo e la verifica sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione dell’associazione;
d) devono essere rispettate le disposizioni contabili, fiscali, tributarie, contributive e amministrative previste dalla legge.

Convenzione
Convenzione

Attraverso una convenzione tra il centro socio-culturale e il Comune vengono stabiliti:

  1. la durata della convenzione;
  2. il programma delle attività da svolgersi in favore degli abitanti del quartiere;
  3. le forme di sostegno di natura economica e/o in servizi (locali, attrezzature, materiale pubblicitario, ecc) da erogarsi da parte del Comune;
  4. la competenza dei rapporti economici e giuridici per la realizzazione delle attività programmate.
I centri sociali in quartiere
I centri sociali in quartiere

Nel quartiere opera il Centro socio culturale quartiere 4 Sud-Est nelle seguenti sedi:

  • sala "Ivo Scapolo" in via M. Sanmicheli, 65 - Padova
    mercoledì, venerdì, domenica e festività infrasettimanali dalle 15:00 alle 19:00
  • sala di via S.M. Assunta, 35/a - Padova
    sabato dalla 15:00 alle 19:00
  • sala polivalente in via Piovese, 64 - Padova
    lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00; sabato, domenica e festivi secondo le attività del centro.

Il centro sociale collabora in occasione delle attività culturali promosse dal Comune ed integra le attività sociali, culturali e ricreative proposte in quartiere realizzando corsi, rassegne teatrali, attività sportive, incontri, gite, viaggi e soggiorni tramite il volontariato dei propri soci.
Programma anno 2019

Per maggiori informazioni sulle attività contattare direttamente il centro socio-culturale.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Regolamento del registro comunale delle associazioni (art. 19)

Riferimenti

Centro socio culturale Quartiere 4 Sud-Est

Luogo Via Michele Sanmicheli, 65 - 35127 Padova
Orario mercoledì e venerdì dalle ore 16:00 alle 18:00
Email [email protected]
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 4 Sud-Est » Uffici e servizi del quartiere 4

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits