Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Centri di raccolta

Per lo smaltimento dei rifiuti che non possono essere raccolti con i contenitori stradali o con il porta porta
Ultimo aggiornamento: 12/04/2023

Il centro di raccolta permette il recupero di materiali di scarto o di rifiuti riutilizzabili in un nuovo ciclo produttivo; è attrezzato per ricevere, selezionare e valorizzare i materiali e avviarli al riuso o allo smaltimento.
I rifiuti pericolosi, ingombranti, insoliti, ossia quelli non idonei ad essere destinati al normale servizio di raccolta differenziata, vanno conferiti nei centri di raccolta: vedi quali rifiuti conferire (dal sito www.acegasapsamga.it).

I centri di raccolta a Padova sono un servizio di AcegasApsAmga.

Chi può richiedere il servizio 

Possono conferire rifiuti nel centri di raccolta solamente i seguenti soggetti:

  • persone fisiche (utenze domestiche) residenti o domiciliate nel Comune di Padova che pagano il tributo comunale sui rifiuti. 
  • persone giuridiche (utenze non domestiche) con sede nel Comune di Padova che pagano il tributo comunale sui rifiuti, limitatamente ai rifiuti urbani assimilati prodotti nei locali sottoposti a tributo.

L'accesso ai centri di raccolta è permesso soltanto previa esibizione dell'ultima bolletta sui rifiuti per le utenze non domestiche ovvero del codice fiscale per le utenze domestiche, riportato anche sul tesserino del Servizio Sanitario Nazionale.

Modalità

I rifiuti nei centri di raccolta vanno trasportati con mezzi propri, solo per i rifiuti ingombranti è possibile richiedere e prenotare l'asporto a domicilio, telefonando al call center di AcegasApsAmga.

I centri di raccolta a Padova ​


  • centro di raccolta GUIZZA, via Pontedera
  • centro di raccolta STANGA, in via Corrado, 1
  • centro di raccolta EUGANEA, via Montà, 29
  • centro di raccolta ZIP, corso Stati Uniti, 5

MAPPA INTERATTIVA


orari di apertura periodo estivo (dall'1/04/2023 al 31/10/2023):
- da martedì a venerdì dalle 14:00 alle 18:30;
- sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30;
- domenica dalle 8:30 alle 13:00

orari di apertura periodo invernale (dall'1/11/22 al 31/03/23):
- martedì dalle 12:30 alle 17:30
- da mercoledì a venerdì dalle ore 13:00 alle 17:30
- sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00
- domenica dalle 9:00 alle 13:00

Tutti i centri di raccolta sono chiusi nei giorni: Pasqua, Lunedì dell'Angelo, Festa della liberazione (25 aprile), Festa del Lavoro (1° maggio), Festa della Repubblica (2 giugno), Assunzione di Maria (15 agosto), Ognissanti (1° Novembre), Immacolata Concezione (8 dicembre), Natale (25 dicembre), Santo Stefano (26 dicembre).

Riferimenti

Call center di AcegasApsAmga SpA

Telefono numero verde (chiamata gratuita) sia da telefono fisso che da cellulare 800 955988 - attivo da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 22.00; sabato dalle 8.00 alle 18.00.
Orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 22.00; sabato dalle 8.00 alle 18.00
Email [email protected]
Sito web www.acegasapsamga.it
Informazioni
riciclo rifiuti 380 ant

Raccolta differenziata a Padova

Modalità di raccolta dei rifiuti nel territorio comunale
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Disciplinare accesso centri raccolta »
.PDF 31.37 KB
Dizionario dei rifiuti - i rifiuti dove conferirli »
.PDF 171 KB
Link
Il Rifiutologo - dal sito di AcegasApsAmga
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Gestione dei rifiuti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits