Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Aree per cani

Dove sono le aree e quali regole rispettare
Ultimo aggiornamento: 09/04/2021
Indice
  • Descrizione
  • Modalità di accesso
  • Aree cani
  • App Ukidog
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Alcuni parchi cittadini dispongono di aree dedicate ai cani, dove è possibile far correre e svagare il proprio animale.
Le aree dispongono tutte di appositi cestoni per la raccolta degli escrementi animali; in alcune sono anche presenti strutture per l'agility dog, ovvero una sorta di "percorsi ginnici" per cani.

Modalità di accesso
Modalità di accesso
Cani

Chi accompagna il proprio cane nell'area dedicata deve vigilare affinché il proprio animale non assuma atteggiamenti aggressivi verso gli altri cani o i loro padroni.
Per l'accesso a tutte le aree pubbliche e di uso pubblico compresi i giardini e i parchi, ad eccezione delle aree giochi segnalate con appositi cartelli di divieto, tutti i cani devono essere condotti a guinzaglio.
Nelle aree appositamente attrezzate e segnalate i cani possono essere condotti senza guinzaglio e senza museruola sotto la responsabilità del proprietario e del detentore.

I proprietari di cani, o detentori a qualsiasi titolo, sono tenuti alla raccolta immediata delle feci emesse dai loro animali, in modo tale da evitare l'imbrattamento dei marciapiedi, delle strade e delle loro pertinenze.
Tale obbligo deve essere rispettato anche nelle aree attrezzate dei parchi pubblici, o altre aree ritenute idonee, destinate alle attività motorie, ludiche e di socializzazione degli animali. Gli accompagnatori dei cani debbono essere muniti di palette ecologiche o altra attrezzatura idonea all'asportazione delle deiezioni. Sono esentati i non vedenti accompagnati da cani guida.

Aree cani
Aree cani

L'accesso alle aree cani presenti all'interno di parchi e giardini custoditi può essere vincolato agli orari di apertura e chiusura del parco o del giardino.
Per conoscere gli orari dei parchi/giardini consultare la pagina Aree verdi suddivise per quartiere e le sue sottopagine.


QUARTIERE 1 CENTRO

Area Ingresso da
Area cani Raggio di Sole via Raggio di Sole
Area cani Ponte Molino riviera Mugnai
Area cani nell'ex area giochi ai Giardini dell'Arena corso del Popolo, piazza Eremitani, via Porciglia - mappa
Area cani Pontecorvo piazzale Pontecorvo
Area cani nel Giardino Appiani via d'Acquapendente (di fianco al Cus)

 
QUARTIERE 2 NORD
 (Arcella-S. Carlo-Pontevigodarzere)

Area Ingresso da
Area cani di via Cortivo ingresso da via S. De Cetto
Area cani nel Giardino Borgomagno vicolo Tiziano Aspetti
Area cani Boccherini via L. Boccherini
Area cani nel giardino del Pozzo via M. Buonarroti
Area cani nel giardino del Ginkgo via C. Bettella
Area cani nel parco Fornace Morandi via G. Duprè
Area cani nel parco Milcovich via J. Da Montagnana e via E. Rubaltelli - mappa
Area cani in piazzale Azzurri d'Italia piazzale Azzurri d'Italia

 
QUARTIERE 3 EST
(Brenta-Venezia, Forcellini-Camin)

Area Ingresso da
Area cani nel giardino San Lazzaro via Giolitti
Area cani nel parco Villa Berta via Vigonovese
Area cani Camin via Granze
Area cani Tonzig via A.Tonzig
Area cani nel giardino dei Carpini via Colonnello Piccio
Area cani nel parco Iris via G. Ongarello
Area cani di via F.lli Cervi via Fratelli Cervi

 
QUARTIERE 4 SUD-EST
 (S. Croce - S. Osvaldo - Bassanello-Voltabarozzo)

Area Ingresso da
Area cani nel parco dei Giacinti via dei Giacinti/via G. Comino
Area cani nel giardino Baden Powell via A. Da Rio
Area cani Tassoni via A. Tassoni
Area cani nel giardino Goldbacher via Monsignor Placido Ponchia

 
QUARTIERE 5 SUD-OVEST
 (Armistizio- Savonarola)

Area Ingresso da
Area cani nel giardino dei Gelsi via Monte Vodice
Area cani di via Rovigo (zona Paltana) via Rovigo
Area cani nel giardino Folgore delle Ortensie via Divisione Folgore
Area cani nel giardino città d'Italia via Ravenna
Area cani nel giardino Mela rossa via U. Boccioni

 
QUARTIERE 6 OVEST
(Brentella-Valsugana)

Area Ingresso da
Area cani Agno via Agno
Area cani nel parco degli Artisti via Pelosa
Area cani nel Parco Brentella via Chiesanuova e via Pelosa
Area cani di via Beccari via G.A. Beccari
App Ukidog
App Ukidog

Ai proprietari di cani da compagnia si segnala che il Comune ha attivato una convenzione con gli sviluppatori dell’app Ukidog, nata per ridurre i conflitti nelle interazioni tra animali e garantire maggiore sicurezza a chi si prende cura di un cane e ai frequentatori delle aree verdi.
Attraverso la geolocalizzazione è possibile cercare l'area sgambamento o il luogo che si intende frequentare visualizzando la tipologia dei cani che in quel preciso momento stanno frequentando l’area (maschi adulti, femmine adulte, cuccioli, cucciole, cani al guinzaglio o liberi, cagnoline in calore). Inoltre, è possibile chattare con i proprietari dei cani consentendo l'adozione delle più adeguate misure di prevenzione e gestione della situazione o la socializzazione nel caso di esemplari compatibili.
In base all’accordo sottoscritto, i residenti a Padova possono scaricare gratuitamente la versione “pro” dell’applicazione.

Come richiedere la versione premium gratuita

 

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento

Regolamento comunale per la tutela degli animali (Deliberazione di Consiglio comunale n. 84 del 26/10/2010).

Riferimenti

Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana

Luogo Palazzo Gozzi, via Tommaseo, 60 - Padova
Telefono 049 8204475
Email [email protected]
PEC [email protected]
Responsabile del procedimento capo settore dott. Ciro Degl'Innocenti
Informazioni
Pua Letizia 380 ant territorio case urbano città periferia quartiere

Aree verdi suddivise per quartiere

L'offerta di verde pubblico sul territorio comunale
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere13 Lotta contro il cambiamento climatico15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Animali » Cani e gatti

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Parchi e giardini

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits