Accesso in centro storico ai veicoli di peso superiore a 3,5 t
Per accedere all’interno delle mura storiche della città (Ztl - Zona a traffico limitato e/o mura del ‘500), con mezzi di trasporto con massa a pieno carico superiore alle 3,5 t, è necessario ottenere una autorizzazione specifica.
La Ztl è l'area individuata all'interno del tratteggio rosso nella MAPPA ZTL - mura '500; l'area "mura del '500" è l'area individuata all'interno della linea arancione all’interno della stessa mappa.
La dichiarazione può essere presentata indifferentemente dal trasportatore o dal destinatario del trasporto.
Per presentare la dichiarazione è necessario compilare e presentare l’apposito modulo di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e i relativi allegati, seguendo le istruzioni riportate sul modulo di domanda. In particolare, è obbligatorio allegare:
- libretto di circolazione del/dei veicoli con indicazione della massa a pieno carico;
- ricevuta dell’assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo di euro 16 (*);
- solo se la domanda non viene firmata digitalmente ma tramite firma autografa, fotocopia del documento di identità valido di chi presenta la domanda;
- solo in caso di rappresentanza: delega o procura con fotocopia della carta di identità del delegante.
NOTA: la documentazione deve obbligatoriamente riportare l’indicazione della massa a pieno carico del veicolo, la motivazione del transito, la destinazione del transito e la data/date dello stesso.
(*) E' possibile assolvere all'imposta di bollo tramite i sistemi sotto indicati:
- online con PagoPa/MyPay - seguendo le istruzioni indicate; attenzione: per fruire correttamente dei servizi mypay/pagopa è necessario accettare tutti i cookies. La causale può includere massimo 50 caratteri.
Causale: LP dichiarazione transito + nome via – civico di destinazione - tramite l’apposizione di una marca da euro 16 sull’apposito modulo "dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo". La marca deve essere annullata tramite l’apposizione di firma o timbro sulla stessa. Il modulo completo di marca da bollo annullata va allegato alla domanda.
La dichiarazione deve essere indirizzata all'Ufficio autorizzazioni stradali del servizio manutenzioni infrastrutturali, Settore Lavori Pubblici, via email a [email protected].
Una volta presentata la dichiarazione e verificata la sua completezza, l'interessato viene contattato via mail dall’ufficio autorizzazioni stradali per eventuali integrazioni e per l’eventuale versamento dei diritti di accesso (questi sono dovuti solo per autorizzazioni all’accesso in Ztl).
I diritti di accesso corrispondono a euro 5 (diritto fisso) a cui si aggiunge una ulteriore quota variabile a seconda della durata del transito:
- euro 10 per transiti fino alle 48 ore;
- euro 25 per transiti fino ad un mese;
- euro 55 per transiti fino a due mesi;
- euro 85 per transiti fino a 3 mesi;
- euro 115 per transiti fino a 4 mesi;
- euro 145 per transiti fino a 5 mesi;
- euro 175 per transiti fino a 6 mesi.
Per esempio: per un transito di 7 giorni è necessario corrispondere un importo totale pari ad euro 30 (euro 5,00 + euro 25,00).
È possibile pagare i diritti tramite bonifico bancario, secondo le indicazioni che verranno fornite dall’ufficio via email.
L’autorizzazione potrà prevedere masse a pieno carico inferiori a quella massima dei veicoli interessati e, in base allo stato della viabilità alla data di riferimento, riporterà i percorsi e le eventuali prescrizioni aggiuntive da seguire per raggiungere il luogo di destinazione.
Il rilascio dell’autorizzazione richiede di norma almeno 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta oppure, nei casi in cui sono dovuti, dal pagamento dei diritti di accesso.
ATTENZIONE - varco di via Vigonovese
l'ordinanza n. 433/2008 ha istituito una corsia riservata ai veicoli con massa a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 t. in via Vigonovese (tratto compreso tra via Lisbona e centro di Camin) e l'installazione di un varco di controllo elettronico. Gli autobus e i veicoli di massa a pieno carico superiore alle 3,5 t. che devono effettuare operazioni di carico scarico delle merci o accedere alle proprietà private nel tratto di strada sopra indicato, devono inviare preventivamente la richiesta di transito all'ufficio disciplina ztl - email [email protected] - pec [email protected] - call center 049 2010066 (dalle 8:00 alle 15:00 da lunedì a venerdì).
In caso di mezzi con massa a pieno carico maggiore di 22 t, come richiamato dagli artt. 26 e 27 del “Regolamento per la salvaguardia delle pavimentazioni stradali”, è necessario il versamento di un deposito cauzionale che verrà restituito dopo il transito, una volta verificata l’assenza di danni allo stato dei luoghi.
Riferimenti
Ufficio autorizzazioni stradali – Servizio manutenzioni - Settore Lavori Pubblici