Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Accesso agli atti per pratiche edilizie

Per la visione e/o richiesta di copie di atti e documenti relativi a pratiche edilizie
Ultimo aggiornamento: 13/01/2021
Indice
  • Descrizione
  • Documentazione da presentare
  • Costi
  • Tempi e modalità di erogazione del servizio
  • Normativa di riferimento
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione

L'accesso agli atti consente di prendere visione o richiedere copie di atti e documenti relativi a pratiche edilizie. 
Il richiedente deve essere titolare di un interesse diretto, concreto e attuale per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (es. proprietario, acquirente di immobile con contratto preliminare di compravendita, confinante).

Per fare richiesta è necessario conoscere gli estremi della pratica (numero di protocollo e anno di riferimento); per la ricerca dei dati è possibile utilizzare i servizi online del Portale Percorsi.
Chi non dispone delle informazioni necessarie per compilare la domanda può richiedere una ricerca dei precedenti edilizi sulla base dei dati a disposizione, solo previo appuntamento attraverso il servizio di prenotazione online.

Le domande di accesso dovranno essere riferite a un numero massimo di tre atti edilizi riguardanti un unico edificio o unità immobiliare. Le domande che presentano un numero maggiore di atti saranno soggette al pagamento della tariffa dei diritti di ricerca in misura multipla.

Le domande inerenti atti digitali di competenza del Suap - Sportello unico edilizia produttiva, dovranno essere indirizzate direttamente al Suap ([email protected]).

Documentazione da presentare
Documentazione da presentare

Di norma le domande devono essere presentate in via telematica secondo due modalità: online (dal portale www.impresainungiorno.gov.it) o posta elettronica certificata. I professionisti e le aziende/enti devono utilizzare esclusivamente le modalità telematiche.
 

PRESENTAZIONE TRAMITE PORTALE 

Possono essere richiesti esclusivamente gli atti autorizzativi edilizi (licenze, concessioni, permessi di costruire, Scia, Cil, Cila, Dia, certificati di agibilità, ecc.) ed i relativi elaborati grafici.
La richiesta può essere effettuata dai proprietari o loro delegati, con esclusione dei controinteressati e dei confinanti.

​La pratica può essere presentata collegandosi al sito www.impresainungiorno.gov.it. 

PRESENTAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Modulo accesso agli atti da inviare all'indirizzo pec [email protected]  più  fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

In caso di domanda presentata per conto di terzi occorre allegare anche delega e fotocopia di un documento di identità in corso di validità del soggetto delegante.

PRESENTAZIONE CARTACEA (solo per cittadini sprovvisti di Pec)

Modulo accesso agli atti 
Nella domanda si devono indicare gli estremi dell'atto del quale si intende prendere visione o estrarre copia. Nel caso in cui non siano noti è necessario fornire documentazione (es. atti di proprietà, estremi catastali o altro) che renda possibile all'ufficio rintracciare la pratica edilizia.

Costi
Costi

Per il rimborso dei costi di ricerca è richiesto, per ogni domanda di accesso, il pagamento dei seguenti importi:

  • 15 euro per atti edilizi successivi all'01/01/1983;
  • 25 euro per atti edilizi anteriori all'01/01/1983.

Se la domanda contiene pratiche sia anteriori che successive è dovuto solo l'importo più alto di 25 euro.

Il pagamento deve essere effettuato preventivamente alla presentazione della richiesta di accesso, alla quale è necessario allegare copia della ricevuta del bonifico bancario.
Nel caso vengano richieste copie di atti è dovuto anche il rimborso del costo di riproduzione, il pagamento dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo - se dovuti - secondo le modalità e le tariffe in vigore nel Comune di Padova.
Approfondimento "Pagamenti Sue"

Tempi e modalità di erogazione del servizio
Tempi e modalità di erogazione del servizio

La presa visione degli atti richiesti avviene entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, previo appuntamento fissato dall'Ufficio, tramite invio all'indirizzo mail inserito nel modulo di richiesta delle eventuali copie degli atti. E' possibile il differimento del termine da 30 a 45 giorni per accessi voluminosi e/o complessi. L'Ufficio mette a disposizione le pratiche richieste per la visura, senza fornire consulenza/assistenza sui contenuti dei documenti.

Qualora il richiedente non si presentasse all'appuntamento per la visura, senza aver comunicato preventivamente l'annullamento, la richiesta è archiviata d'ufficio. In questo caso, per riottenere l'accesso, dovrà essere presentata una nuova richiesta.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Regolamento sul diritto di accesso ai dati e ai documenti amministrativi approvato con D.C.C. n. 27/2017 del 6 giugno 2017.
  • Determinazione n. 2015/23/0009 dell'01/06/2015.
  • D.G.C. n. 301 del 19/05/2015.
  • D.P.R. 12/04/2006 n. 184 "Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi".
  • Regolamento (UE) n. 2016/679 del 27/4/2016 e D.Lgs 18/5/2018 n. 51.
  • D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa".
  • D.G.C. n. 621 del 07/04/1994.
  • L. n. 241 del 07/08/1990 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto all'accesso ai documenti amministrativi" e successive modifiche e integrazioni.
Per informazioni
Per informazioni

Accesso agli atti - Settore Edilizia Privata
Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
telefono: 049 8204663
email [email protected]


ORARIO: 
Presso sportello ubicato al piano terra: 
-
Visura atti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, previo appuntamento fissato dall'ufficio
- Ricerca anteatti (precedenti edilizi) solo su appuntamento telefonico, previa prenotazione online.

Responsabile: dott.ssa Barbara Magrini (email: [email protected]); 
Sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia: arch. Nicoletta Paiaro

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Stato di avanzamento della pratica edilizia
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Accesso agli atti

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Casa » Interventi e pratiche edilizie » Sue

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits