Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti

66° Stagione concertistica degli Amici della musica - 2022/23

All'Auditorium del Conservatorio Pollini
Dal 18/10/22 al 27/04/23
Appuntamenti: 18, 25 ottobre, 4, 16, 22 novembre, 5, 13, 19 dicembre, 17 gennaio, 3, 8, 15, 21 febbraio, 2, 13, 21, 28 marzo, 4, 13, 27 aprile. Inizio spettacoli ore 20:15. Eventi collegati: 30 ottobre, 27 novembre, 4, 11, 18 dicembre
Ultimo aggiornamento: 29/09/2022
Indice
  • Descrizione
  • Programma
  • Biglietti
  • Eventi collegati
  • Per informazioni
66° Stagione concertistica degli Amici della musica - 2022/23
Descrizione
Descrizione

La 66° Stagione concertistica degli Amici della musica di Padova propone una serie di concerti di musica classica.
La Stagione è realizzata in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali e il contributo dell'Assessorato alla cultura del Comune di Padova e della Regione Veneto.

Programma
Programma

I concerti iniziano alle ore 20:15.

  • martedì 18 ottobre - ciclo A
    Alexander Lonquich - pianoforte
    Approfondimento
     
  • martedì 25 ottobre - ciclo B
    Orchestra "ad astra" della Schola Cantorum Basiliensis
    Leila Schayegh - concertazione e violino solista
    Approfondimento
     
  • venerdì 4 novembre - ciclo A
    La fonte musica ensemble di musica medievale
    Michele Pasotti - liuto e direzione
    Approfondimento
     
  • mercoledì 16 novembre - Ciclo B
    Philippe Graffin - violino e Claire Désert - pianoforte
    Approfondimento
     
  • mertedì 22 novembre - Ciclo A
    Quartetto Goldmund: Florian Schotz - violino, Pinchas Adt - violino, Christoph Vandory - viola, Raphael Paratore - violoncello
    Approfondimento
     
  • lunedì 5 dicembre - Ciclo B
    Michele Dalberto - pianoforte
    Approfondimento
     
  • martedì 13 dicembre - Ciclo B
    Irene Gonzàlez Roldàn - clavicembalo
    Approfondimento
     
  • lunedì 19 dicembre - Ciclo A
    Quartetto di Venezia, Pietro De Maria - pianoforte
    Approfondimento
     
  • martedì 17 gennaio - Ciclo A
    Federico Guglielmo - maestro di concerto al violino, Roberto Loreggian - clavicembalo
    Approfondimento
     
  • venerdì 3 febbraio - Ciclo B
    Christian Zacharias - pianoforte
    Approfondimento
     
  • mercoledì 8 febbraio - Ciclo A
    Mayumi Kanagawa - violino, Ben Goldscheider - corno, Giuseppe Guarrera - pianoforte
    Approfondimento
     
  • mercoledì 15 febbraio - Ciclo B
    Duo Newby - Lepper: James Newby - baritono, Simon Lepper - pianoforte
    Approfondimento
     
  • martedì 21 febbraio - Ciclo A
    Jadran Duncumb - liuto barocco
    Approfondimento
     
  • giovedì 2 marzo - Ciclo B
    Elisso Virsaladze - pianoforte e Quartetto David Oistrach - archi
    Approfondimento
     
  • lunedì 13 marzo - Ciclo A
    Trio Atos: Annette von Hehn - violino, Stefan Heinemeyer - violoncello, Thomas Hoppe - pianoforte
    Approfondimento
     
  • martedì 21 marzo - Ciclo A
    Maximilian Hornung - violoncello, Herbert Schuch - pianoforte
    Approfondimento 
     
  • martedì 28 marzo - Ciclo B
    Leonora Armellini - pianoforte, Mattia Ometto - pianoforte, Coro di Voci bianche Cesare Pollini e Marina Malavasi - direttore del coro
    Approfondimento 
     
  • martedì 4 aprile - Ciclo B
    Odhecaton ensemble vocale, Paolo Da Col - direzione
    Approfondimento
     
  • giovedì 13 aprile - Ciclo A
    Alexander Gadjiev - pianoforte
    Approfondimento 
     
  • giovedì 27 aprile - Ciclo B
    Quartetto Dover, archi: Joel Link - violino, Bryan Lee - violino, Hezekiah Leung - viola, Camden Shaw - violoncello
    Approfondimento
Biglietti
Biglietti

PER SINGOLI SPETTACOLI

  • interi 27 euro;
  • ridotti 22 euro;
  • studenti 8 euro.

ABBONAMENTI
I prezzi e le informazioni sugli abbonamenti sono disponibili sul sito degli Amici della musica di Padova.

Eventi collegati
Eventi collegati

CONCERTI D'ORGANO FUORI ABBONAMENTO
I concerti iniziano alle ore 17:00 e sono ad ingresso gratuito.

 

  • domenica 30 ottobre, Duomo dei militari S. Prosdocimo
    Ilaria Centorrino - organo
    Approfondimento 
     
  • domenica 27 novembre, Chiesa di S. Antonio Abate, collegio Don Mazza
    Nicola Dolci - organo
    Approfondimento
     
  • domenica 4 dicembre, Chiesa di S. Antonio Abate, collegio Don Mazza
    Nicola Cittadin - organo
    Approfondimento 
     
  • domenica 11 dicembre, Chiesa di S. Antonio Abate, collegio Don Mazza
    Andrea Paglia - organo
    Approfondimento
     
  • domenica 18 dicembre, Chiesa di S. Antonio Abate, collegio Don Mazza
    Matteo Varagnolo - organo
    Approfondimento
Per informazioni
Per informazioni

Associazione Amici della musica di Padova
via Luzzatti, 16/b - Padova 
telefono 049 8756763
fax 049 8070068 
email [email protected]
sito www.amicimusicapadova.org
pagina Facebook www.facebook.com/amicimusicapadova

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Auditorium Pollini, via C. Cassan (laterale via Altinate) - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso a pagamento

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits