Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: Presepi di carta. Passato e presente, una tradizione artistica che continua

05/12/22
Tipo notizia Conferenze stampa
Ultimo aggiornamento: 06/01/2023

L’esposizione è suddivisa in due sezioni. La prima sezione è dedicata all’esposizione di presepi a tutto tondo - detti anche presepi aperti. Essi possono essere visti su tre o su quattro lati e pur non avendo alcun elemento prospettico o di effetto ottico per creare l’illusione della profondità, gli elementi architettonici e paesaggistici fanno da protagonisti per narrare l’episodio legato alla Natività.

La seconda sezione è dedicata all’antica tradizione dei presepi di carta e mostra il lavoro di raccolta, di collezione e conservazione che ha permesso di far arrivare ai giorni nostri delle vere opere d’arte di rara bellezza.

La mostra verrà presentata in conferenza stampa

lunedì 5 dicembre, ore 11:30
Ex Scuderie di Palazzo Moroni

Saranno presenti:

  • Andrea Colasio, assessore alla cultura
  • Associazione Cammino ad Oriente, i promotori della mostra

 
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits