Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Commento dell'assesora Marta Nalin sulla legge regionale sull'edilizia residenziale pubblica

30/10/17
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 31/10/2018

Giovedì 26 ottobre il Consiglio Regionale ha approvato, a maggioranza, la nuova legge sulle “Norme in materia di edilizia residenziale pubblica”.

Una legge che però contiene alcune criticità secondo l’assessora ai Servizi Sociali Marta Nalin: «La questione centrale in verità riguarda i controlli sulle assegnazioni e la migliore collaborazione possibile tra Ater e amministrazioni locali – spiega Nalin – La definizione dei requisiti dovrebbe spettare all'ente più vicino alle donne e agli uomini che abitano sul territorio comunale. Per un Comune è poi preoccupante la questione della doppia assegnazione, da parte di Ater e dello stesso Comune. Rischia infatti di creare un aggravio del lavoro dell’amministrazione e grande confusione tra gli assegnatari».

La legge, che in Consiglio Regionale ha ricevuto il voto contrario della minoranza, contiene prescrizioni, oltre che sui criteri di assegnazione degli alloggi Erp, anche sui canoni e sulla durata delle locazioni: «Inserire nel calcolo del canone anche la sostenibilità economica – conclude l’assessora Nalin – è una decisione grave. Si pone l’attenzione sugli aspetti economici, che non possono prevalere su quelli sociali altrimenti viene meno la difesa di un diritto fondamentale come quello all’abitare».

Nel Comune di Padova sono circa 5.300 gli alloggi Erp, 3.650 di proprietà Ater e 1.660 di proprietà pubblica. Nel 2016 le assegnazioni sono state 106.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits