Segnalazioni di malfunzionamenti sul territorio
Per richiedere interventi al Pronto intervento manutenzioni - Pim è possibile utilizzare il nuovo servizio online https://padovapartecipa.it.
E' disponibile, inoltre, l'app gratuita "Padova Partecipa", per dispositivi Apple e Android.
Il nuovo servizio permette al cittadino di seguire lo stato della segnalazione (presa in carico, lavorazione, conclusione).
Si possono chiedere interventi per le seguenti aree:
- arredo urbano,
- barriere architettoniche,
- dissesto stradale,
- illuminazione pubblica,
- acque fluviali e corsi d'acqua,
- allagamenti e problemi fognari,
- segnaletica stradale,
- verde pubblico e alberature,
- disinfestazione zanzare e derattizzazione,
- viabilità e traffico,
- edifici pubblici, scuole e cimiteri;
- malfunzionamento bagni pubblici.
L'Urp - Ufficio per le relazioni con il pubblico è a disposizione per dare indicazioni e supporto nel servizio.
ATTENZIONE:
le emergenze o le situazioni ritenute pericolose per la pubblica incolumità vanno segnalate alla Polizia Locale al numero 049 8205100.
Le segnalazioni, invece, relative al servizio di gestione dei rifiuti (comprendenti richiesta di raccolta rifiuti a chiamata, spostamenti di isole ecologiche, pulizia cassonetti, spazzamento strade e aree pubbliche, pulizia foglie) e a fenomeni di abbandono dei rifiuti sul territorio devono essere presentate direttamente ad AcegasApsAmga - (approfondimento).
Contatti Pim
Pim - Pronto intervento manutenzioni - Settore Lavori Pubblici - Comune di Padova
via Tommaseo, 60 (VI piano) - 35131 Padova
telefono 049 7445959
orario: il servizio è attivo da lunedi a venerdi dalle 9:00 alle 18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 12:30
email [email protected]
responsabile: ing. Roberto Piccolo