Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Recupero cani

A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento: 28/04/2021

Un cane che vaga nel territorio senza un padrone può essersi smarrito, può essere fuggito o, peggio, può essere stato abbandonato. In ogni caso costituisce un pericolo per sé o per gli altri, soprattutto se si muove lungo una strada e può essere causa di un incidente.

Cosa fare

Chi rinviene un cane vagante è tenuto ad informare la Polizia Locale o altra Forza di Polizia, che provvederanno ad allertare l'Area dipartimentale di sanità pubblica veterinaria dell'Ulss 6 Euganea che è competente per la cattura.
Per un primo soccorso si può mettere in sicurezza l'animale; le attività di pronto soccorso devono comunque essere svolte da medici veterinari.
Il costo delle eventuali cure, qualora svolte da medici veterinari liberi professionisti, sono a carico di chi si rivolge al libero professionista.

Operazioni di recupero cani vaganti

L'animale recuperato dall'Area dipartimentale di sanità pubblica veterinaria viene trasportato presso il canile sanitario dell'Ulss 6 Euganea. Qui vengono fornite le necessarie cure sanitarie e viene effettuata la ricerca del proprietario, sulla base dell'anagrafe canina.
I proprietari rintracciati sono chiamati dal canile sanitario per il ritiro dell'animale e sono tenuti a corrispondere le spese sostenute, sulla base del tariffario regionale.

I cani che risultano privi di proprietario sono sterilizzati e regolarmente iscritti all'anagrafe canina, quindi vengono avviati al rifugio del cane di Rubano che è gestito dalla Lega nazionale del cane.
La struttura è convenzionata con il Comune di Padova per accogliere i cani randagi, che vi rimangono per tutta la vita o fino a che non sono adottati.
Il mantenimento e le cure degli animali privi di padrone nella struttura del canile di Rubano è a carico della Lega nazionale del cane. Il Comune di Padova contribuisce con una quota una tantum per ogni cane ricoverato.

Presso il canile sanitario dell'Ulss 6 Euganea e presso il rifugio del cane di Rubano è possibile adottare un cane.
L'adozione è gratuita e consente di avere un animale curato, vaccinato e sterilizzato.

Normativa di riferimento

  • Artt. 8, 11, 15, 21, 38, 39 del Regolamento per la tutela degli animali del Comune di Padova (Deliberazione di Consiglio comunale n. 84 del 26/10/2010 e n. 35 del 16/05/2016).
  • Ordinanza ministeriale del 22/03/2011 "Differimento del termine di efficacia e modificazioni, dell'ordinanza del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali 3 marzo 2009, concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani."
  • L. n. 189 del 20/07/2004 "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate".
  • L.R. n. 60 del 28 dicembre 1993 "Tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismo".
  • L. n. 281 del 14 agosto 1991 "Legge quadro in materia di animali d'affezione e prevenzione del randagismo".

Riferimenti

Settore Polizia Locale - Comune di Padova

Luogo via Gozzi, 32 - 35131 Padova
Telefono centrale operativa emergenze 24 ore su 24: 049 8205100 - informazioni e segnalazioni: 049 8205100
Orario orario front-office comando: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30, giovedì dalle 9:00 alle 14:00
Email [email protected]
PEC [email protected]

Riferimenti

Ambulatorio veterinario e anagrafe canina - Ulss 6 Euganea

Luogo via Fra' Paolo Sarpi, 76 - 35138 Padova
Email [email protected]
Sito web www.aulss6.veneto.it
Informazioni

Lega nazionale per la difesa del cane

La Lega aiuta gli animali in difficoltà perché abbandonati, maltrattati, non rispettati
Leggi tutto

Settore Polizia Locale

Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Lega nazionale per la difesa del cane
Lega nazionale per la difesa del cane - Sezione di Padova
Ulss 6 Euganea
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Animali » Cani e gatti

Tu sei qui

» Sicurezza » Polizia Locale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits