Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "Semi di speranza - fase 4"

Realizzato nella Repubblica del Rwanda, nei Distretti di Musanze e Burera
Ultimo aggiornamento: 27/12/2022
Progetto "Semi di speranza - fase 4" 615 - a

Finanziato dal bando Regione Veneto "Progetti di cooperazione allo sviluppo sostenibile. Anno 2021" (L.R. 21/2018 - art. 3).

A continuazione del progetto Semi di speranza avviato da Jardin de los Ninos in Rwanda nel 2015 che ha portato 180 nuclei familiari a migliorare le proprie condizioni di vita e alla creazione di tre cooperative di donne attive nella commercializzazione di prodotti orticoli locali, la fase 4 del progetto mira ad implementare lo sviluppo di attività agricole con metodi ecosostenibili ampliando il programma di formazione, il numero di orti collettivi e il bacino di donne e famiglie beneficiarie.
L'Associazione è inoltre impegnata in un lavoro di sensibilizzazione e divulgazione delle pratiche di agricoltura biologica e sostenibile e della commercializzazione di prodotti nati da microattività generatrici di reddito presso le istituzioni e le comunità agricole dell’area con l’obiettivo di aumentare la sicurezza alimentare e il know how in loco, a tutela dell’ambiente e delle generazioni future.

Progetto "Semi di speranza - fase 4"
Informazioni sull'autore TUBS, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Località

Zona di Ruhengeri del Distretto di Musanze e zona di Butete del Distretto Burera (Repubblica del Rwanda)

Durata

12 mesi

Obiettivo

Contribuire a ridurre l’insicurezza alimentare, la malnutrizione e la povertà supportando l'avvio di attività agricole con metodi ecosostenibili, di microattività generatrici di reddito e la commercializzazione dei relativi prodotti da parte di donne riunite in gruppi informali e cooperative.

Beneficiari

150 nuclei familiari a basso reddito, con donne sole come capifamiglia e i loro 580 figli.

Contatti

Associazione Jardin de los Niños onlus
via Brentabassa, 49 - Dolo (Ve)
email [email protected] - [email protected]
sito www.jardin.it 

 

Progetto "Semi di speranza - fase 4" 615 - b
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
1 Sconfiggere la povertà2 Sconfiggere la fame5 Parità di genere
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Scheda progetto "Semi di speranza - fase 4" »
.PDF 3.23 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Diritti e partecipazione » Cooperazione internazionale » Parternariati di Cooperazione internazionale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits