Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "Proteggere mamme e bambini a Wolisso e a Jinka"

Realizzato in Etiopia, nelle città di Wolisso e Jinka
Ultimo aggiornamento: 27/12/2022
Progetto "Proteggere mamme e bambini a Wolisso e a Jinka" 615

Finanziato dal bando Regione Veneto "Progetti di cooperazione allo sviluppo sostenibile. Anno 2021" (L.R. 21/2018 - art. 3).

L'infezione da virus dell'epatite B acquisita durante il parto o nella prima infanzia ha quasi il 90% di possibilità di diventare cronica rispetto a solo il 2% se acquisita da adulti. Fortunatamente, l'immunoprofilassi con immunoglobuline per l'Epatite B (Hbig) e l'immunizzazione per l'Hbv, somministrata entro 12 ore dal parto, è altamente efficace nel prevenire l'infezione e protegge oltre il 95% dei neonati nati da madri positive.

Per far fronte a questi bisogni, Medici con l'Africa Cuamm intende potenziare presso l’Ospedale di Wolisso e le unità sanitarie sede di intervento in South Omo, la fornitura di servizi legati alla prevenzione dell’epatite B e della trasmissione madre-bambino.

Progetto "Proteggere mamme e bambini a Wolisso e a Jinka" - Etiopia mappa
Informazioni sull'autore Martin23230, CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons

Località

Wolisso, Distretto/Woreda di Wolisso, South West Shoa Zone, Regione dell’Oromya (Etiopia)
Woreda di Jinka Town e Hamer woreda, South Omo Zone, Regione del South Omo (Etiopia)

Durata

Gennaio - Dicembre 2022

Obiettivo

Contribuire alla riduzione dell’incidenza dell’epatite B, grazie a un aumento dell’accesso ai servizi di diagnosi e profilassi, tra i neonati che accedono ai servizi erogati presso l’Ospedale di Jinka, l’Ospedale di livello primario di Koybe, l’Ospedale di livello primario di Gazer e la struttura sanitaria di Turmi (South Omo Zone) e presso il St. Luke di Wolisso (South West Shoa Zone).

Beneficiari

600 neonati a rischio epatite B.

Contatti

Medici con l’Africa Cuamm
via S. Francesco, 126 - Padova
email [email protected] 
sito www.mediciconlafrica.org

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere17 Partnership per gli obiettivi
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Diritti e partecipazione » Cooperazione internazionale » Parternariati di Cooperazione internazionale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits