Passaggio di proprietà di veicoli ed altri beni mobili registrati
Per l'autentica della firma sul passaggio di proprietà dei seguenti beni mobili registrati:
- veicoli (automobili, moto e rimorchi) iscritti al Pra - Pubblico registro automobilistico
- navi e galleggianti iscritti nei registri indicati dal codice della navigazione
- aeromobili iscritti nei registri indicati dal codice della navigazione
è possibile rivolgersi al Comune oppure, solo per il passaggio di proprietà di veicoli, agli sportelli telematici dell’automobilista (Sta), agli uffici provinciali della Motorizzazione o al Pra - Pubblico registro automobilistico, evitando ogni spesa notarile (decreto legge n. 223 del 4/7/2006).
Il Comune non si occupa di tutta la pratica, ma solo dell'autenticazione della firma: tutti gli adempimenti connessi al passaggio di proprietà devono essere compiuti direttamente dagli interessati presso gli uffici preposti (ad esempio, per i veicoli, la registrazione al Pra entro 60 giorni dalla vendita).
Approfondimenti sul sito dell'Aci - Automobile club d'Italia
L'autenticazione della firma viene effettuata presso l'anagrafe centrale e le anagrafi di quartiere.
Il venditore deve presentarsi personalmente allo sportello con:
- l'atto debitamente compilato in ogni sua parte;
- documento di identità valido;
- marca da bollo del valore corrente (euro 16).
Non sono previsti costi per diritti di segreteria.
Decreto legge n. 223 del 4 luglio 2006 "Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonchè interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale".
Riferimenti
Ufficio Anagrafe
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri
Comune di Padova