Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Isee - Indicatore situazione economica equivalente

L'indicatore che rappresenta in modo sintetico la situazione economica di un nucleo familiare
Ultimo aggiornamento: 31/08/2020

Cos'è l'Isee

L'Isee (Indicatore della situazione economica equivalente), noto anche come "riccometro", è un numero che rappresenta in modo sintetico la situazione economica di un nucleo familiare.
L'Isee viene calcolato considerando:

  • il reddito del nucleo familiare;
  • il patrimonio posseduto (case, terreni, azioni, titoli, ecc.);
  • la composizione della famiglia (il carico familiare);
  • eventuali situazioni di difficoltà o di disagio.

Come si ottiene l'Isee

Il calcolo dell'Isee viene effettuato utilizzando una Dichiarazione sostitutiva unica. Ciascun cittadino può compilare autonomamente la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) accedendo al portale Inps oppure farsi assistere da uno dei Centri di assistenza fiscale (Caaf) convenzionati con l'Inps.

Sulla base della dichiarazione, attraverso una procedura informatica dell'Inps, viene prodotta una attestazione Isee necessaria per chiedere prestazioni agevolate.
La dichiarazione, compilata e firmata, costituisce autocertificazione.

In tutti i casi, l’attestazione Isee viene resa disponibile dall'Inps entro 10 giorni lavorativi dalla trasmissione della Dsu da parte del cittadino o del Caaf.

ATTENZIONE - per informazioni sul periodo di validità della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) consultare il portale Inps

IN EVIDENZA: il Decreto n. 159 del 05/12/2013 prevede che il cittadino, ai fini della compilazione della Dichiarazione Isee, possa richiedere alla “pubblica autorità competente in materia di servizi sociali” di accertare le seguenti situazioni:

  • abbandono del coniuge;
  • estraneità in termini di rapporti affettivi ed economici del figlio nei confronti del genitore che richieda prestazioni erogate in ambiente residenziale a ciclo continuativo;
  • estraneità in termini di rapporti affettivi ed economici di un genitore nei confronti del figlio minorenne, qualora il genitore sia non convivente nel nucleo familiare, non coniugato con l’altro genitore ed abbia riconosciuto il figlio per il quale si intendano richiedere prestazioni agevolate rivolte a minorenni;
  • certificazione dei trattamenti assistenziali erogati a favore del proprio nucleo familiare.

Per accertare le situazioni sopra indicate è necessario presentare il relativo modulo al Settore Servizi Sociali del Comune di Padova. La presentazione del modulo deve avvenire secondo le modalità indicate nei moduli.
I moduli sono scaricabili dalla sezione "Link" di questa pagina.

Controlli

L'Amministrazione comunale effettua controlli sul contenuto delle dichiarazioni presentate, nei modi e nelle forme previste dal Regolamento di applicazione dell'Isee e dalla normativa vigente. In caso di false dichiarazioni il cittadino, oltre a perdere il beneficio acquisito in base a quanto dichiarato, può incorrere nella violazione di norme penali - controlli sulle Dichiarazioni sostitutive Isee.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Isee (dal sito dell'Inps)
Moduli per il rilascio dell'Isee (casi particolari)
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Contributi e agevolazioni per le famiglie

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Diritto allo studio

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits